Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Ingrid Salvatore 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2015/54  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 95-106 Dimensione file 73 KB 
                DOI 10.3280/LAS2015-054007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Okin has been a distinguished political philosopher and a feminist. She is especially known for having defended a liberal conception of feminism, based on full equality between men and women. A liberal call for feminism had been politically maintained by John Stuart Mill, whose famous discourse to the House of Commons for female suffrage (1867) is sometimes indicated as the birthday of liberal feminism and explicitly theorized on his book The Subjection of Women, a fundamental book for Okin’ feminism. For all her life, in an everlasting debate with her critics, Okin defended her position both feminist and liberal, coming to develop a personal conception of liberalism. This presentation aims to reconstruct such a line of thinking
Ingrid Salvatore, Susan Moller Okin. Un profilo critico in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 54/2015, pp 95-106, DOI: 10.3280/LAS2015-054007