Il paesaggio rurale italiano tra vecchie e nuove politiche agricole

Journal title TERRITORIO
Author/s Enrico Gottero
Publishing Year 2015 Issue 2015/74
Language Italian Pages 12 P. 134-145 File size 394 KB
DOI 10.3280/TR2015-074023
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Le recenti vicissitudini che hanno mutato il paesaggio rurale italiano, sono altresì frutto di ragguardevoli carenze conoscitive e programmatiche degli attuali strumenti di pianificazione del territorio. A tal proposito, se pensiamo alle ingenti risorse offerte dai fondi europei (in particolare quelli della Politica Agricola Comune) e alla mancanza di interazione tra le politiche settoriali, sembra si debba ancora una volta parlare più di un’opportunità svanita, un’ulteriore occasione di integrazione sfumata, piuttosto che di un processo inclusivo a tutela del paesaggio. In questo saggio l’autore tenta di districarsi in un sistema - quello delle attuali e delle prossime Politiche Agricole - multiforme ed eterogeneo, che raramente riconosce direttamente il paesaggio tra gli obiettivi prioritari, ma tuttavia ha pesanti ricadute su di esso

Keywords: Politica agricola comune; programmi di sviluppo rurale; paesaggio rurale

  • Agrourbanism Enrico Gottero, Claudia Cassatella, pp.241 (ISBN:978-3-319-95575-9)

Enrico Gottero, Il paesaggio rurale italiano tra vecchie e nuove politiche agricole in "TERRITORIO" 74/2015, pp 134-145, DOI: 10.3280/TR2015-074023