Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Cristoph Helferich 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 37-45 Dimensione file 51 KB 
                DOI 10.3280/GRO2014-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La relazione affronta il nostro rapporto ambivalente col tempo. La diffusa sofferenza per il tempo che scorre produce numerosi meccanismi di difesa, come la coazione alla giovinezza, la medicina Anti-Aging, o lo spostamento della problematica esistenziale sul piano somatico. Lo psicoterapeuta dovrebbe accompagnare il paziente in una ricerca del senso autentico della vita, che acquista il suo specifico valore in virtù del proprio confine
Parole chiave:Tempo, eterna giovinezza, sofferenza, corpo, autenticità, senso.
Cristoph Helferich, Il tempo: terreno e confine del Sé in "GROUNDING" 2/2014, pp 37-45, DOI: 10.3280/GRO2014-002003