Sogno e disegno speculare progressivo terapeutico nella psicoterapia psicoanalitica delle psicosi

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Maurizio Peciccia
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/3
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 467-470 Dimensione file 27 KB
DOI 10.3280/PU2014-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Viene descritta una tecnica basata sul "disegno speculare progressivo" per la terapia psicodinamica delle psicosi, sviluppata da Gaetano Benedetti (1920-2013) e Maurizio Peciccia. In questa tecnica paziente e terapeuta tracciano contemporaneamente su due diversi fogli un disegno spontaneo, e in un secondo momento entrambi completano e trasformano il disegno dell’altro. Arte-terapeuta e paziente - ripetendo i medesimi gesti della mano, sviluppandoli nel dialogo grafico - entrano nel mondo dell’altro attraverso porte inconsce condivise e si aprono a una comunicazione precedentemente nascosta, come in un sogno. Questa tecnica è diversa dallo squiggle game di Winnicott, il quale tracciava uno scarabocchio che poi il bambino trasformava "facendone qualcosa", e altre volte il bambino disegnava una forma che poi Winnicott sviluppava o completava.

Parole chiave:Disegno, disegno speculare progressivo, terapia psicodinamica delle psicosi, squiggle game, arte-terapia]

  • From the “squiggle game” to “games of reciprocity” towards a creative co-construction of a space for working with adolescents Alberto Stefana, Alessio Gamba, in The International Journal of Psychoanalysis /2018 pp.355
    DOI: 10.1080/00207578.2017.1416270

Maurizio Peciccia, Sogno e disegno speculare progressivo terapeutico nella psicoterapia psicoanalitica delle psicosi in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2014, pp 467-470, DOI: 10.3280/PU2014-003006