Verso una revisione dei criteri di merito del diritto allo studio universitario: i risultati di una simulazione

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Eleonora Lorenzini, Andrea Zatti
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1
Lingua Italiano Numero pagine 38 P. 109-146 Dimensione file 271 KB
DOI 10.3280/EP2014-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper aims at stimulating the debate on the likely revision of the Italian system of university student grants, with particular attention to the possible solutions capable of promoting a more meritocratic system. After a survey of the current legislation on the students’ right to education and of the role of State and Regions on this subject, a statistical analysis is performed on a sample of 1,413 students belonging to three cohorts of freshmen enrolled in the BA programme at the University of Pavia in the academic years 2002/2003, 2003/2004 and 2004/2005. A first result of the analysis is that the high school degree grade is a good predictor of the probability of maintaining the grant for the first year (on the basis of current criteria), as well as for the whole three-year cycle of studies. The high school grade is also a good predictor of the probability of getting the BA degree in regular time and with a high mark (99/110 or more). Consequently, we argue that policy makers should consider the hypothesis of re-introducing the high school degree grade as a criterion for selecting freshmen eligible for grants. We also assess the hypothesis of establishing more restrictive merit criteria for obtaining university scholarships. The analysis proposes some solutions tions capable of stimulating students to obtain better results, while at the same time maintaining a good number of students eligible for grants.;

Keywords:Right to education, university student grants, high school degree grade, merit

Jel codes:H52, I22, I28

  1. Agasisti T. e Catalano G. (2007). Efficienza ed equità nel sistema universitario italiano: gli effetti di quindici anni di riforme. Paper presentato alla XIX Conferenza SIEP, Pavia, 13-14 settembre 2007.
  2. Cameron A.C. e Trivedi P.K. (2009). Microeconometrics using Stata, Stata Press.
  3. Cassese S. (2006), L’universita come comunita di studenti e di studiosi: dal modello humboltiano all’universita di massa. In: G. Catalano e E. Periti (a cura di), I servizi agli studenti nell’attività gestionale dell’università. Strumenti ed esperienze a confronto. Bologna: il Mulino.
  4. Catalano G. e Fiegna G. (2003). La valutazione del costo degli studi universitari in Italia. Bologna: il Mulino.
  5. Catalano G., Mori P.A., Silvestri P. e Todeschini M. (1993). Chi paga l’istruzione universitaria? Dall’esperienza europea una nuova politica di sostegno agli studenti in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  6. De Maio A. (2002). Il diritto allo studio quale fattore strategico per l’università. In: L. Violini L. (a cura di), Il Diritto allo studio nell’università che cambia. Milano: Giuffre.
  7. European Commission (2009). The Bologna Process in Higher Education in Europe, Luxembourg.
  8. IReR-Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia (2010). Merito e dispersione scolastica nelle politiche regionali di diritto allo studio, Consiglio della Regione Lombardia, Milano, maggio.
  9. ISTAT (2006). Le differenze nel livello dei prezzi tra i capoluoghi delle regioni italiane per alcune tipologie di beni. Roma.
  10. Maccabelli T. (2008). Il “merito” come criterio allocativo. Le origini del dibattito sulla “meritocrazia”. Dipartimento di studi sociali, Brescia, DSS Papers STO n. 03-08.
  11. Mele S. e Sciclone N. (2006). Le ragioni economiche: un problema di pari opportunità. In: L. Biggeri e G. Catalano (a cura di), L’efficacia delle politiche di sostegno agli studenti universitari. L’esperienza italiana nel panorama internazionale. Bologna: il Mulino.
  12. Musgrave R.A. (1956). A multiple theory of budget determination. Finanzarchiv 333-343.
  13. Musgrave R.A. (1959). The theory of public finance. New York: McGraw-Hill.
  14. ORDAS-Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (2007a). Il ruolo dei collegi universitari nel sistema universitario lombardo. Report finale a cura del Consorzio Pavese per Studi Post-Universitari, giugno.
  15. ORDAS-Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (2007b). Rapporto sul Diritto allo Studio Universitario in Lombardia 2006. Documento 1/2007.
  16. ORDAS-Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (2007c). L’efficacia delle borse di studio universitarie in Lombardia: un’analisi preliminare. Documento 4/2007.
  17. ORDAS-Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (2008). Le borse di studio agli studenti stranieri: un’indagine nelle università lombarde A.A. 2006/07. Documento 3/2008.
  18. ORDAS-Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (2010). Editoriale. Newsletter, Anno II, Numero 01.
  19. Osborne M. (2003). Increasing or widening participation in higher education? – a European overview. European Journal of Education, 38, 1, DOI: 10.1111/1467-3435.00125

Eleonora Lorenzini, Andrea Zatti, Verso una revisione dei criteri di merito del diritto allo studio universitario: i risultati di una simulazione in "ECONOMIA PUBBLICA " 1/2014, pp 109-146, DOI: 10.3280/EP2014-001006