Quando il forum sostituisce la fabbrica. Tentativi di costruzione identitaria nell’era della fine del lavoro

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Valerio Lastrico
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/46
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 95-112 Dimensione file 550 KB
DOI 10.3280/SC2013-046007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo analizza i post di un forum dei giovani CGIL, relativi a thread sulla possibile via d’uscita dalla crisi di rappresentanza del sindacato. L’intento è studiare le strategie proposte nei discorsi degli attori in vista di percorsi identitari che riescano a fornire appartenenza anche a soggetti che sfuggono al sindacato: principalmente giovani con contratti flessibili. Indagando i percorsi cognitivi nelle discussioni, l’autore rileva come i giovani sindacalisti seguano i movimenti sul terreno della proposizione della partecipazione orizzontale online quale soluzione per fondare una nuova identità collettiva, rischiando però di privilegiare lo strumento all’obiettivo, il medium al contenuto, con nuovi problemi in termini identitari. .;

Keywords:Identità, social media, partecipazione, sindacato, precarietà, giovani lavoratori

  1. Benford R., Snow D. (2000), Framing Processes and Social Movements: An Overview, «Annual Review of Sociology», n. 26, pp. 611-639.
  2. Blondiaux L., Sintomer Y. (2002), L’impératif délibératif, «Politix», n. 57, pp. 17-35.
  3. Bobbio L. (2006), Tipi di preferenze, tipi di deliberazione, Convegno SISP 2006.
  4. Boccia Artieri G. (2011), Forme e pratiche della socievolezza in rete. Connessi in pubblico, «Sociologia della comunicazione», n. 41-42, pp. 105-119.
  5. Bolter J. D., Grusin R. (1999), Remediation. Understanding New Media, MIT Press, Cambridge-London; trad. it. Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, Guerini, Milano, 2002.
  6. Borghi V. (2011), La presa della rete: tendenze e paradossi del nuovo spirito del capitalismo, «Rivista Italiana di Sociologia», n. 3, pp. 445-460.
  7. boyd d. (2009), I social media sono qui per restare… e ora?, «Sociologia della Comunicazione», n. 40, pp. 35-46.
  8. boyd d. (2011), Social Network Sites as Networked Publics: Affordances, Dynamics, and Implications, in Z. Papacharissi (ed.), Networked Self: Identity, Community, and Culture on Social Network Sites, Routledge, New York, pp. 39-58.
  9. Briganti G. (2012), Il Rapporto tra Sindacati e Social Media, www.blogrisparmio. it/Applicativi/1204125.
  10. Caronia A. (2005), Il salto quantico e le forme della democrazia, «Sociologia della Comunicazione», n. 38, pp. 59-64.
  11. Castel R. (2003), L’insécurité sociale, Seuil, Paris.
  12. Castells M. (1996), The Rise of the Network Society, Blackwell, Cambridge.
  13. Celata G., Pirani P. (2012), Il sindacato a fil di Rete. Dal volantone all’era del 2.0, Il diario del lavoro, Roma.
  14. Codeluppi V. (2012), L’immaginario delle reti, «Im@go», n. 0, pp. 19-28.
  15. Colombo F. (2013), Il potere socievole. Storia e critica dei social media, Bruno Mondadori, Milano. Colombo F., Boccia Artieri G., Del Grosso Destrieri L., Pasquali F. (a cura di) (2012), Media e generazioni nella società italiana, FrancoAngeli, Milano.
  16. Comunello F. (2010), Networked sociability. Riflessioni e analisi sulle relazioni sociali (anche) mediate dalle tecnologie, Guerini, Milano.
  17. D’Ambrosi L., Massoli L. (2012), Attivismo giovanile e media sociali: tra consumi civici e sviluppo di capitale sociale, «Sociologia della Comunicazione», n. 43, pp. 105-119.
  18. Dahlberg L. (2011), Re-constructing Digital Democracy: An Outline of Four “Positions”, «New Media & Society», n. 13, pp. 855-872.
  19. De Benedittis M. (2003), Comunità in rete. Relazioni sociali e comunicazione mediata da computer, FrancoAngeli, Milano.
  20. De Kerckhove D. (2006), Prefazione, in T. Bazzichelli, Networking. La rete come arte, Costa & Nolan, Milano. De Leonardis O. (2008), Nuovi conflitti a Flatlandia, in G. Grossi (a cura di), Conflitti contemporanei, Utet, Torino.
  21. De Leonardis O. (2010), Welfare partecipato: incastrati nella partecipazione, in E. Alecci, M. Bottaccio (a cura di), Fuori dall’angolo, L’ancora del mediterraneo, Napoli, pp. 95-96.
  22. De Leonardis O., Negrelli S., Salais R. (2012), Democracy and Capabilities for Voice. Welfare, Work and Public Deliberation in Europe, Peter Lang, Brussels.
  23. Felstiner W., Abel R., Sarat A. (1981), The Emergence and Transformation of Disputes: Naming, Blaming, Claiming, «Law and Society Review», n. 15, pp. 631-654.
  24. Ferraresi M., Maga E. (2012), La comunicazione sindacale. Dal volantino al social network, Tecnodid, Napoli.
  25. Formenti C. (2008), Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media, Cortina, Milano.
  26. Foucault M. (1993), Surveiller et punir, Gallimard, Paris.
  27. Gerhards J., Rucht D. (1992), Mesomobilization: Organizing and Framing in Two Protest Campaigns in West Germany, «American Journal of Sociology», n. 98, pp. 555-595.
  28. Habermas J. (1997), Popular Sovereignty as Procedure, in J. Bohman, W. Rehg (ed.), Deliberative Democracy: Essays on Reason and Politics, MIT Press, Cambridge, pp. 35-66.
  29. Hess C., Ostrom E. (eds.) (2006), Understanding Knowledge as a Commons, MIT Press, Cambridge.
  30. Hirschman A. (1970), Exit, Voice, and Loyalty, Harvard University Press, Cambridge.
  31. Johnson T., Zhang W., Bichard S., Seltzer T. (2011), United We Stand? Online Social Network Sites and Civic Engagement, in Z. Papacharissi (ed.), Networked Self: Identity, Community, and Culture on Social Network Sites, Routledge, New York, pp. 185-207.
  32. Lascoumes P., Le Galès P. (eds.) (2004), Gouverner par les instruments, Sciences Po, Paris.
  33. Lastrico V. (2012), Intanto vogliamo il pane, per le rose vedremo. Le rivendicazioni di lavoro al tempo della crisi, Convegno SISP 2012.
  34. Lovink G. (2011), Networks Without a Cause, A Critique of Social Media, Polity Press, Cambridge.
  35. Maraffi M. (a cura di) (1981), La società neocorporativa, il Mulino, Bologna.
  36. Margolis M., Resnick D. (2000), Politics as Usual: The “Cyberspace Revolution”, Sage, Thousand Oaks.
  37. Mattoni A. (2009), Precarious Identities in Italian Mobilizations against Precarity, Convegno SISP 2009.
  38. Mazzoli L. (2012), Il patchwork mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali, FrancoAngeli, Milano.
  39. Mazzoli L. (a cura di) (2009), Network effect. Quando la rete diventa pop, Codice, Torino. McLuhan M. (1964), Understanding Media, Gingko Press, Berkeley.
  40. Melucci A. (1992) Il gioco dell’io. Il cambiamento di sé in una società globale, Feltrinelli, Milano.
  41. Mutz D. C. (2006), Hearing the Other Side: Deliberative versus Participatory Democracy, Cambridge University Press, New York.
  42. Orfeo P. (2012), Sindacato 2.0, «Community on-line».
  43. Rifkin J. (1995), The End of Work, Putnam, New York.
  44. Rossi L. (2009), Media & Generations: How User Generated Content Reshape Generational Identity in the Mass Media System, «Sociologia della comunicazione », n. 40, pp. 109-118.
  45. Salvo G., Benvenuti A. (2010), Il sindacato nella rete. Da internet ai social network, Edizioni Lavoro, Roma.
  46. Tosoni S. (2004), Identità virtuali. Comunicazione mediata da computer e processi di costruzione dell’identità personale, FrancoAngeli, Milano.
  47. West D. (2011), Ten Ways Social Media Can Improve Campaign Engagement, www.brookings.edu/research/opinions/2011/06/28-social-media.
  48. Yardi S., boyd d. (2010), Dynamic Debates: An Analysis of Group Polarization over Time on Twitter, «Bulletin of Science, Technology & Society», n. 30, pp. 316-327.
  49. Zanella S. (2012), Il quarto Status: sindacati e social network, http://nuvola.corriere.it/2012/04/04/il-quarto-status.

Valerio Lastrico, Quando il forum sostituisce la fabbrica. Tentativi di costruzione identitaria nell’era della fine del lavoro in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 46/2013, pp 95-112, DOI: 10.3280/SC2013-046007