Il discorso sulla coesione territoriale in Europa: le ragioni di un successo

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Raffaella Coletti
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/106
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 60-78 Dimensione file 121 KB
DOI 10.3280/ASUR2013-106005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’ultimo decennio, il concetto di coesione territoriale ha acquisito una crescente rilevanza nell’arena di policy dell’Unione Europea. L’articolo propone una riflessione sulla coesione territoriale come pratica discorsiva, nel tentativo di interpretarne il successo e la diffusione. L’articolo si concentra in particolare sui contenuti del discorso sulla coesione territoriale, sulle sue implicazioni in termini di governance del territorio europeo e sul suo ruolo nel contesto più ampio del processo di integrazione

Parole chiave:Coesione territoriale, cooperazione territoriale, analisi del discorso, governance multilivello, governance territoriale, Unione Europea.

  • Neighbourhood Policy and the Construction of the European External Borders Filippo Celata, Raffaella Coletti, pp.103 (ISBN:978-3-319-18451-7)
  • Coesione territoriale e coesione interna nelle Aree Interne: questioni di governance d'area Giusy Pappalardo, in TERRITORIO 89/2019 pp.112
    DOI: 10.3280/TR2019-089015

Raffaella Coletti, Il discorso sulla coesione territoriale in Europa: le ragioni di un successo in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 106/2013, pp 60-78, DOI: 10.3280/ASUR2013-106005