Titolo Rivista  DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE 
                Autori/Curatori Angelica Bonfanti 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2012/3  
                Lingua Inglese Numero pagine 14 P. 461-474 Dimensione file 124 KB 
                DOI 10.3280/DUDI2012-003001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Pursuant to their WTO commitments, Member States shall liberalize trade in goods, services and intellectual property rights, without any exceptions apart from those expressly provided by the covered agreements. Among them is the public morals exception. This paper aims to assess whether the implementation of the WTO commitments may have the effect of removing the filters imposed by some States through censorship, and whether the liberalization of international trade may contextually function as a means for enhancing freedom of expression. In so doing the paper examines how the public morals exception should be interpreted when censorship measures, on the one hand, and human rights protection, on the other, are at stake.
Angelica Bonfanti, Can Trade Liberalization Enhance Freedom of Expression? A WTO Perspective on Censorship in "DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE" 3/2012, pp 461-474, DOI: 10.3280/DUDI2012-003001