Titolo Rivista  AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI  
                Autori/Curatori Giovanni Cannata 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 3 P. 139-141 Dimensione file 259 KB 
                DOI 10.3280/AIM2011-002012 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’Autore, nel ringraziare coloro che hanno contribuito al dibatto su "terra e lavoro" osserva come i temi trattati siano contigui a quello dell’immigrazione. Egli, inoltre, sottolinea l’importanza del ruolo delle Università, sia per l’elaborazione di un sistema di politiche che affronti il problema "terra", sia per la diffusione di una cultura diversa sull’immigrazione e la relativa problematica del lavoro, soprattutto in considerazione del fatto che gli strumenti repressivi sull’immigrazione e le azioni militari per sostenere regimi più democratici non hanno effetto dissuasivo immediato.
Parole chiave:Terra, lavoro, immigrazione, Università
Giovanni Cannata, Economia e società nell’agricoltura odierna in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 2/2011, pp 139-141, DOI: 10.3280/AIM2011-002012