Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Guido Mongini
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/5
Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 11-15 Dimensione file 288 KB
DOI 10.3280/HM2011-005002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This contribution takes its inspiration from the recent book by Pierpaolo Donati La matrice teologica della società (Rubettino, 2010) to discuss more general problems regarding the return of religions in the public scene. This return is not only a social phenomenon of vast and ever growing proportions, but is open to cause even more severe consequences. These last ones come in particular from underestimating, intellectually and culturally, the transformations and changes brought about by the intertwine between theology and politics, which appears to be able to deeply modify the cultural and institutional structure of the society of our time.
Parole chiave:Teologia, politica, istituzioni, laicità, Pierpaolo Donati, Chiesa cattolica
Guido Mongini, Il senso di una sfida. La matrice teologica della società in "HISTORIA MAGISTRA" 5/2011, pp 11-15, DOI: 10.3280/HM2011-005002