Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Vincenzo Sorrentino 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2010/39  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 147-158 Dimensione file 484 KB 
                DOI 10.3280/LAS2010-039011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo propone alcune considerazioni sull’etica della cura di Joan Tronto, soprattutto a partire dal suo libro Confini morali. Nella prima parte si cerca di evidenziare il contributo che gli studi di Foucault possono fornire al pensiero di Tronto; nella seconda si tenta, invece, di mettere a fuoco quelli che appaiono i punti di forza e i limiti dell’etica della cura di Tronto, soprattutto in riferimento alla sua valenza critica e al suo rapporto con la teoria democratica.
Vincenzo Sorrentino, Genealogia dei confini, costituzione del soggetto ed etica della cura in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 39/2010, pp 147-158, DOI: 10.3280/LAS2010-039011