Titolo Rivista  ECONOMIA PUBBLICA  
                Autori/Curatori Silvano Presa 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2005/4  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P.  Dimensione file 1726 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper assesses how the eu budget is going to be shaped over the next decade in view of meeting the challenge of growth. Firstly, the paper briefly recalls the main features of the European Union’s public finances. Secondly, it highlights the main European Commission’s proposals for “Building our Common future” and how that translates into the budgetary architecture for the period 2007-2013, focusing on the expenditure side of the EU budget. It finally provides some reasons why those proposals not only do not coincide with the recommendations made by the group of distinguished economists who produced the Sapir report, but may even risk further departing from them at the end of the decision-making process.
Silvano Presa, Il quadro finanziario pluriennale dell'Unione e la costruzione del processo di integrazione europea in "ECONOMIA PUBBLICA " 4/2005, pp , DOI: