Titolo Rivista  AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI 
                Autori/Curatori Giancarlo Giordano 
                    Anno di pubblicazione 2003                 Fascicolo 2001/4  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P.  Dimensione file 49 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il conflitto ispano-americano del 1898 segnò l’irruzione degli Stati Uniti sulla scena internazio-nale. Impadronitisi dell’impero spagnolo nelle Americhe e delle Filippine, gettarono, infatti, le basi della loro espansione nel mondo. L’Europa, investita del caso, rimase a guardare. Non comprendendo forse appieno la portata degli eventi, lasciò sola la Spagna, che perse la guerra. Ma fu anche l’Europa a perdere perché da quel momento cominciò il suo lento tramonto mentre gli Stati Uniti assurgevano a rango di potenza mondiale.
Giancarlo Giordano, L'Europa e la crisi ispano-americana (1896-1898) in "AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI" 4/2001, pp , DOI: