Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 529 titoli

Questo volume vuole accompagnare il lettore nella comprensione dei vari dinamismi e delle molteplici variabili che modellano la famiglia lungo la sua storia, senza che questa, alla fine, seppur in una successione di progressivi aggiustamenti, perda la sua identità. Un utile sussidio per docenti e studenti universitari o per chi lavora con le famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, ecc.) o sia interessato ad approfondirne la conoscenza.

cod. 1240.1.92

Leonardo Abazia

Il danno psicologico ed esistenziale

Diagnosi, valutazione e calcolo dopo la Riforma Cartabia

Il libro offre un approfondimento teorico-pratico sulla valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica ed esistenziale, proponendosi come strumento operativo per i professionisti dell’ambito psico-forense. Il testo include aggiornamenti alla luce della riforma Cartabia, analizzando le ricadute che le modifiche legislative hanno avuto sulla pratica peritale e sul ruolo dello psicologo forense nei procedimenti giudiziari.

cod. 1240.1.91

Mauro Croce, Francesca Paracchini

La patente per lo smartphone

Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza

A che età dare in mano uno smartphone a un ragazzo? Quali sono i veri rischi? Come si costruisce un uso consapevole e responsabile degli strumenti digitali fin da piccoli? Il libro tenta di rispondere a queste domande con un approccio nuovo, concreto e condiviso: la patente per lo smartphone. Non un semplice strumento, ma un progetto educativo che coinvolge ragazzi, genitori, insegnanti, servizi e istituzioni in un percorso di consapevolezza, cittadinanza digitale e corresponsabilità: un patto tra generazioni che nasce dal principio che le tappe e gli strumenti vanno raggiunti e guadagnati, che vi è un’età giusta, che vi sono delle regole e che queste vanno rispettate.

cod. 1240.462

Maria Clelia Zurlo

Percorsi della filiazione

Nuova edizione ampliata

I saggi raccolti in questo volume, ripubblicato in un’edizione rivista e ampliata, cercano di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità.

cod. 1240.233.1

Antonio Iudici, Paolo Della Rocca

Né di casi né di pazienti

Storie biografiche in ambito clinico

La storia della psicologia è costellata da vari tentativi di considerarsi scientifica tramite generalizzazioni mediche con uno scarso utilizzo e coinvolgimento delle persone che richiedono aiuto. Partendo da presupposti epistemologici nuovi ed enfatizzando il ruolo attivo dell’individuo nella costruzione della realtà e l’importanza dei processi interattivi e discorsivi, la prospettiva a partire dalla quale il testo è scritto si propone come un’alternativa alle visioni più meccanicistiche e deterministiche della psicologia. Il testo, infatti, restituisce valore e attenzione alle storie delle persone che richiedono aiuto e a come “attraverso le parole fanno cose”, ossia attraverso il linguaggio costruiscono esperienze chiamate “problemi” o “sofferenze”.

cod. 1240.461

Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa

Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana

Documenti, temi e prospettive di sviluppo

Il percorso per la definizione giuridica, culturale, sociale di un ruolo professionale della psicologia nel nostro Paese non è stato né breve, né semplice, né lineare. In questo volume due psicologi, che queste vicende hanno avuto modo di seguire in modo attivo e partecipativo sin dagli esordi, presentano una raccolta di contributi critici che le attraversano interamente, introdotta da un esame della situazione presente e delle prospettive future a breve-medio termine.

cod. 1240.1.90

Nancy Fazzini, Ramona Sorricchio

Naturalmente Diversi

Metodo TER per l’autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane

“Naturalmente Diversi” propone un nuovo approccio terapeutico per l’autismo basato sull’integrazione di elementi naturali, terapeutici e relazionali, che insieme creano un ambiente equilibrato e armonico. Questa guida pratica esplora nello specifico il metodo TER, che combina l’esperienza diretta con la natura, terapie mirate e interazioni umane significative per favorire lo sviluppo sociale e il benessere emotivo della persona. Attraverso la musicoterapia, l’arteterapia e l’interazione con gli animali, il manuale mostra concretamente come queste esperienze svolte in contesti naturali possano stimolare efficacemente la comunicazione e rafforzare le competenze sociali.

cod. 1240.459

Alessandra Zanon, Mirco Zurlo

Emozioni distruttive

Genitori che uccidono

Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere a uccidere un figlio? Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, il libro analizza le complesse dinamiche connesse al figlicidio e dedica una particolare attenzione alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.

cod. 1240.446

Elena Acquarini

Stress lavoro-correlato

Traiettorie di rischio, resilienza e contesti

Questo libro sviluppa una riflessione multi-interdisciplinare su stress e potenzialità iatrogene a livello individuale e organizzativo. Intercettare le traiettorie di rischio è importante per analizzare i bisogni e organizzare azioni di prevenzione e sostegno: lo stress investe l’individuo, i contesti di vita, le relazioni e “coadiuva” la (im)produttività. Il volume è rivolto in particolare a studenti universitari e a coloro che si occupano professionalmente del tema e/o lavorano nei contesti individuati.

cod. 1240.2.25

Caterina Arcidiacono, Norma De Piccoli

Psicologia di comunità

Volume I. Prospettive e concetti chiave

Il manuale, coniugando teoria, pratica ed etica secondo una prospettiva ecologico-sistemica, presenta gli elementi distintivi della psicologia di comunità. Un testo rivolto a studenti e studentesse sia dei corsi di laurea in psicologia, sia di altri ambiti disciplinari, e a tutti i/le professionisti/e che agiscono per lo sviluppo del benessere nei e dei contesti, integrando il cambiamento individuale con la trasformazione contestuale.

cod. 1240.1.84