Le parole che contano

Mauro La Torre

Le parole che contano

Proposte di analisi testuale automatizzata

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 256

ISBN: 9788846465320

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1326.1.7

Disponibilità: Limitata

La capacità di analizzare testi in modo più o meno automatico comincia ad essere un bisogno diffuso, non più limitato ad alcune categorie di specialisti come i linguisti quantitativi e computazionali. Negli ultimi vent'anni si è rivoluzionato il nostro modo di scrivere, sta cambiando anche la nostra capacità di consultazione documentaria; l'oggetto linguistico non è più soltanto il testo digitato alla tastiera, ma è anche quello acquisito con procedimenti di riconoscimento ottico e vocale, o sintetizzato mediante algoritmi in via di ... maturazione, confezionato da sistemi sempre più confortevoli.

Anche limitadoci agli ambiti delle scienze umane, assistiamo ad un rinnovato interesse per la possibilità di analizzare documenti testuali, in quantità notevoli, quasi "industriali". Sondaggi, interviste e questionari (anche telematici in "tempo reale") forniscono risposte non solo chiuse in alternative precostituite, più facili da analizzare con mezzi statistici e informatici, ma anche brevi discorsi orali o scritti, non così direttamente addomesticabili rispetto alle capacità dell'automa.

Lo sviluppo di sistemi per la verifica dell'apprendimento, e per la valutazione della qualità dell'istruzione, non si possono limitare alle sole prove strutturate, pur preziose per la verifica di determinati tipi di abilità (per es. di comprensione del testo), ma meno adatte alla misurazione di altri tipi di competenze (per es. quelle di produzione linguistica). La documentazione dell'attività didattica è costituita per buona parte di protocolli, relazioni, progetti, solo parzialmente strutturati. Anche l'analisi della qualità dei materiali didattici richiede la capacità di digerire automaticamente quantità rilevanti di dati linguistici.

Questo lavoro vuole essere un modesto contributo per le attività di formazione - anche elementare - in questo campo, privilegiando lo sviluppo dei concetti linguistici, informatici e statistici che sottostanno all'analisi testuale automatizzata o semiautomatica di base. Il manuale, infatti, frutto di una lunga esperienza didattica e di ricerca nel settore pedagogico-sperimentale, è stato stimolato anche da recenti esperienze seminariali e di laboratorio per lo sviluppo di competenze lessicometriche e di analisi del contenuto testuale.

Mauro La Torre insegna Logica informatica e Docimologia all'Università RomaTre, dove ha costituito il Laboratorio di Statistica Testuale del Dipartimento di Scienze dell'educazione. I suoi campi di studio vanno dalla didattica della matematica e dell'informatica alla lessicometria, la terminologia e la pianificazione linguistica. Tra le sue pubblicazioni: La matematica dell'incerto (con E. Lombardo; Torino, 1987), Valutazione analogica e istruzione individualizzata (con E. Nardi e B. Vertecchi; Firenze, 1994), Principi d'informatica (Firenze, 1994). Ha collaborato con Cadmo (Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale), di cui ha curato la rubrica Barbarismi .


Mauro La Torre, Prefazione
Parole e numeri
(Le due culture; Lingua e statistica)
Discorso e testi
(I discorsi; L'era dell'oralità; L'era della scrittura; L'era della stampa; L'era informatica; Il testo)
Documenti e macchine
((I documenti; Codici binari; Il formato di un documento informatico; L'informatizzazione di un testo)
I segni della scrittura
(I sistemi della scrittura e di stampa; I segni elementari; La distribuzione grafemica; Unità di analisi, segni separatori)
La preparazione dei testi
(Predisposizioni; Normalizzazioni)
Tipi e occorrenze
(Classificazioni e conteggi; Tipi, occorrenze, frequenze; Occorrenze di grafemi, di parole, di frasi)
Le misure del testo
(Unità di misura del testo; Le lunghezze del testo; Lunghezze medie e massime; La varietà lessicale; Altre misure lessicometriche)
Vocabolario e lessico
(Lo spoglio lessicale; Il formario; Le liste di frequenza; La distribuzione delle frequenze; Le fasce di frequenza; Le parole tematiche; Frequenze relative, normalizzate, cumulate; L'accrescimento del vocabolario; Copertura del testo)
Testo e contesto
(Contesti; Co-testi e concordanze; Coocorrenze)
Parole e locuzioni
(Locuzioni polirematiche; L'analisi dei segmenti; Tipi di segmenti; Quasi-segmenti; Collocazioni; Lessie, lessicalizzazione)
Famiglie di parole
(Paradigmi; Vocaboli e lemmi; Lemmatizzazione, disambiguazione; Parole, parole, parole...)
Parole caratteristiche
(Lessici a confronto; Misura della diffusione; Lessici di riferimento; Parole peculiari; La specificità lessicale di un subtesto)
Bibliografia generale
Sitografia
Indice analitico.

Contributi:

Collana: Ricerche sperimentali

Argomenti: Educazione degli adulti - Pedagogia sperimentale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche