La mafia come impresa.

A cura di: Guido Mario Rey

La mafia come impresa.

Analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto

L’internazionalizzazione dei mercati richiede tecnologie complesse, servizi internazionali differenziati e un sistema finanziario multi localizzato. Questa evoluzione del sistema produttivo coinvolge anche le organizzazioni criminali e necessariamente le politiche di contrasto. Esiste un’indubbia difficoltà di comprensione dei modelli adottati dalle organizzazioni criminali; le ricerche presenti in questo volume ricorrono nelle loro analisi alle tecnologie della conoscenza e allo studio delle relazioni interne ed esterne al sistema economico criminale.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 304

ISBN: 9788891750082

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 364.191

Disponibilità: Discreta

Pagine: 304

ISBN: 9788891757852

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 364.191

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Eurostat ha chiesto ai Paesi membri dell'Unione Europea di inserire nei conti nazionali alcune tradizionali attività produttive illegali - droga, sfruttamento della prostituzione, contrabbando di tabacco - ma la lista di tali produzioni è ben più lunga. L'internazionalizzazione dei mercati richiede tecnologie complesse, servizi internazionali differenziati e un sistema finanziario multilocalizzato. Questa evoluzione dell'apparato produttivo coinvolge anche le organizzazioni criminali e necessariamente le politiche di contrasto. Esiste un'indubbia e prevedibile difficoltà di comprensione dei modelli adottati dalle organizzazioni criminali e le ricerche presenti in questo volume suggeriscono di ricorrere alle tecnologie della conoscenza e allo studio delle relazioni interne ed esterne al sistema economico criminale.
Un esito di queste ricerche è uno schema che definisce il conto satellite dell'economia criminale da integrare con gli analoghi schemi relativi all'economia sommersa e all'economia legale. Promettenti sviluppi sono inoltre il risultato delle ricerche sulle imprese legali della criminalità organizzata, operanti come supporto alle attività criminali oppure finalizzate all'investimento.

Guido M. Rey (Bologna, 8.12.1936). Ha insegnato Economia politica, Econometria, Politica economica e finanziaria nelle Università di Urbino sede di Ancona, Firenze, la Sapienza di Roma, Roma Tre, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Dal 1980 al 1993 è stato presidente dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) e, dal 1993 al 2001, presidente dell'Autorità per l'informatica nella PA (Aipa). Gli argomenti principali delle sue pubblicazioni sono: modelli econometrici, politica economica e sviluppo dell'Italia, ruolo economico della PA, economia sommersa, economia criminale, ruolo delle ICT nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni.

Guido M. Rey, Introduzione
Luisa Picozzi, Impostazione di un conto satellite delle attività illegali
Clotilde Champeyrache,
La non neutralità dell'identità del proprietario: elementi di teoria dell'impresa legale-mafiosa
Leonardo Angelone,
Il valore dell'informazione nelle organizzazioni criminali
Maria Francesca Romano,
Dalle parole ai numeri: estrarre dati dalle sentenze della magistratura
Federico Sallusti, Imprese criminali e filiere illegali: informazione e conoscenza nelle strategie organizzative
Giuseppe Di Vetta,
Mafia imprenditrice ed imprenditore mafioso. Modelli sociocriminologici, paradigmi giurisprudenziali e prospettive politico-criminali
Amedeo Argentiero, Michele Bagella, Bruno Chiarini, Elisabetta Marzano, Natalità di impresa e usura: evidenze empiriche per le province italiane in una fase recessiva
Sandro Clementi,
Dimensione economia criminale. Problematiche legate alle misurazioni.

Contributi: Leonardo Angelone, Amedeo Argentiero, Michele Bagella, Clotilde Champeyrache, Bruno Chiarini, Sandro Clementi, Giuseppe Di Vetta, Elisabetta Marzano, Luisa Picozzi, Maria Francesca Romano, Federico Sallusti

Collana: Economia - Monografia

Argomenti: Economia industriale - Economia del lavoro - Politica economica e finanziaria - Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche