LIBRI DI GIADA PRISCO

Marianna Piccioli

Qualità e equità nell’educazione 0-6

Modelli teorici, strumenti e proposte didattiche per l'inclusione

Come possiamo favorire il processo di costituzione del sistema educativo 0-6 secondo principi di qualità ed equità? Quali sono gli strumenti che un territorio potrebbe adottare per generare sistemi di governance virtuosi e inclusivi? I saggi qui raccolti offrono al lettore una specifica chiave interpretativa della qualità e dell’equità nell’educazione 0-6. Un testo rivolto a chi appartiene alla comunità educante, ma anche a chi si sta formando per diventare un educatore, un insegnante o un operatore nei servizi educativi della prima infanzia.

cod. 665.14

Giada Prisco

Crederci nonostante

La costruzione identitaria nelle giovani con background culturale migratorio

Prendendo in esame l’esperienza di ventisei ragazze tra i 13 e i 20 anni, residenti in Italia e in Spagna, questa ricerca ha inteso indagare il tema della costruzione identitaria nelle giovani con background culturale migratorio, fornendo suggerimenti e spunti per ripensare i processi di inclusione, sociali e culturali, delle “seconde generazioni dell’immigrazione”. Un testo per studenti, educatori, pedagogisti, nonché insegnanti e professionisti che, a vario titolo, operano nei contesti educativi e, più in generale, per chiunque operi sul campo, sia nell’ambito della ricerca che in quello della progettazione educativa.

cod. 1115.40

Francesca Dello Preite, Vera Gheno

Altre prospettive sulla violenza di genere

Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto

Questo volume intende analizzare la violenza di genere attraverso studi e riflessioni che esplorano il fenomeno in ottica multidisciplinare e intersezionale, con l’obiettivo di avanzare proposte per decostruire lo status quo, promuovendo al contempo nuovi scenari socio-educativi all’interno dei quali dar vita a inedite forme di con-vivenza tra i generi.

cod. 271.6