RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 82 titoli

Rocco Americo, Corinna Calatroni

Superstudenti.

Come potenziare la capacità di apprendimento e i talenti dei ragazzi

Vuoi aiutare i ragazzi a imparare di più con meno fatica? Vuoi supportarli nel gestire al meglio le emozioni e ritrovare motivazione? Vuoi trasformare la loro esperienza scolastica nel miglior alleato per diventare adulti sicuri e tenaci? Questo è l’UNICO libro dedicato a insegnanti e genitori che ti svela come poter essere il miglior supporto per i ragazzi, ma anche come potenziarne talenti e abilità che gli saranno utili per il resto della vita.

cod. 239.303

Loredana Paradiso

Fratelli in adozione e affidamento.

Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale

Il volume sottolinea il valore della fratellanza e il diritto dei fratelli, nel rispetto della continuità degli affetti, a non essere separati nei percorsi di affidamento e adozione. Un testo per gli operatori che lavorano nel mondo dell’adozione, che si trovano quotidianamente ad affrontare decisioni importanti sulle modalità di inserimento di gruppi di fratelli, ma anche per i genitori che si avvicinano alla scelta dell’adozione di fratelli o si preparano all’accoglienza di un gruppo di fratelli.

cod. 1305.230

Franco Riboldi, Enrico Magni

Droghe ricreative

Le life skills per crescere in-dipendenti

Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare “con” e “per” i giovani. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale dei giovani. Informazioni essenziali sulle droghe ricreative, spiegazioni delle tappe significative della crescita, istruzioni su come fronteggiare fattori di rischio e sviluppare fattori di protezione.

cod. 435.19

Anna Genni Miliotti

Adolescenti e adottati

Maneggiare con cura

Una proposta per un lavoro “preventivo” da fare perché l’adolescenza dei figli adottivi “trascorra” nella maniera più serena possibile, così come la vita familiare. Ma anche un utile strumento per comprendere meglio e aiutare i ragazzi già adolescenti.

cod. 239.253

Maria Calabretta

Sempre connessi.

Per non perdere le tracce dei propri ragazzi tra facebook e social network. Una guida per genitori ed insegnanti

Facebook e i giovani: come controllarli senza essere invadenti? Come e quando aiutarli? Spunti, riflessioni, test per riflettere su come i ragazzi vivano i loro spazi e per non sottovalutare i rischi che si corrono giocando con la propria identità.

cod. 239.245

Valeria Giordano, Manolo Farci

Oltre il senso del limite.

Giovani e giochi pericolosi

La diffusione delle nuove pratiche giovanili di giochi estremi, quali il balconing, il binge drinking, il choking game, l’eyeballing o il ghost riding… Non semplice incoscienza, né comportamento patologico. Al contrario, ultima declinazione di un linguaggio del rischio a cui i giovani attingono per esigenze personali e collettive.

cod. 1381.1.21

Alain Braconnier, Renzo Ardiccioni

Essere genitori oggi.

I consigli di un grande psichiatra: amore, buon senso e logica

Essere un genitore perfetto? Impossibile? Da oggi potrete diventare dei bravi genitori grazie ai consigli di Alain Braconnier. Un manuale indispensabile per affrontare le ansie e i dubbi dell’essere genitore oggi.

cod. 239.242

Kelly Wilson, Troy DuFrene

Quando tutto sembra andare di male in peggio

Come vivere liberi dall'ansia

Partendo da un approccio terapeutico innovativo, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il volume ci conduce in modo personale ed empatico a ri-vedere il ruolo che ansia, e sofferenza in generale, giocano nelle nostre vite. Chiarendo come alcuni processi naturali ci intrappolano e limitano la nostra libertà di azione nella vita di ogni giorno.

cod. 1414.5

Daniel Sampaio

Nella tempesta dell'adolescenza

I consigli di un terapeuta della famiglia per superare conflitti e tensioni.

Scritto da uno dei promotori della terapia familiare in Europa, il volume è uno strumento indispensabile per i genitori, gli educatori e chiunque abbia a che fare con i “giovani adulti”.

cod. 239.222

Philippe Jeammet

Anoressia bulimia

I paradossi dell'adolescenza interpretati da un grande psichiatra francese

Un testo fondamentale per i medici e i pediatri, per gli insegnanti e per i molteplici operatori che si occupano di adolescenti. Ma soprattutto per i genitori: per aiutarli nel difficile confronto con quei paradossi che spesso intralciano il cammino dei figli.

cod. 239.170

Silvio Scanagatta, Barbara Segatto

Le nuove macchine sociali.

Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode

Un gruppo di ricercatori, sociologi e psicologi cerca di spiegare e chiarire il mondo dei consumi giovanili, individuando modi, rischi e risorse. L’obiettivo è di capire quando questi consumi sono costruttivi e quando invece diventano a rischio di patologia sociale.

cod. 1044.59

Maria Luisa Bianchi

Vie di fuga.

Storie di e per adolescenti

cod. 435.11

Patrizia Adamoli

Il grande occhiale

Storie ed esperienze di self help, raccontate dai pazienti di penna di Giuliana Ukmar

cod. 2000.1108