RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 203 titoli

Maria Luisa Genta

Bullismo e cyberbullismo

Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.

cod. 1305.245

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

La perizia nei casi di abusi sessuali sui minori

Guida pratica

Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

cod. 1305.165

In questo volume l’autrice mette a disposizione non solo dei logopedisti, ma anche dei riabilitatori in genere e degli insegnanti, la sua lunghissima esperienza professionale, illustrando il lavoro svolto con bambini affetti da deficit psicointellettivi e gravi compromissioni del linguaggio.

cod. 1305.132

Anna Maria Re, Martina Pedron

Adhd e learning disabilities

Metodi e strumenti di intervento

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (in inglese ADHD) è diventato negli ultimi decenni una delle sindromi infantili più diffuse. Il volume offre a psicologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, logopedisti delle linee metodologiche di lavoro utili per affrontare queste situazioni.

cod. 1305.120

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Separazione, divorzio e affidamento con la riforma Cartabia

Novità, prospettive e sfide

Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia, che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. Per il suo taglio pratico, si pone come un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati.

cod. 1305.297

Gipci-Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili

Lo sviluppo dell'organizzazione funzionale del cervello in età evolutiva

Nuove conoscenze e implicazioni riabilitative

Nel corso degli ultimi anni sono state acquisite nel campo delle Neuroscienze molte nuove conoscenze, con importanti implicazioni cliniche per medici e terapisti che operano nella riabilitazione dei disordini dello sviluppo. Il volume propone i principali aggiornamenti sulle tematiche più rilevanti: in particolare, i meccanismi di organizzazione strutturale e funzionale del cervello e i temi relativi all’epigenetica, cioè alle modulazioni del genotipo nell’interazione con la madre e con l’ambiente, di considerevole importanza nelle primissime fasi di vita.

cod. 531.19

Antonio Imbasciati, Loredana Cena

Psicologia Clinica Perinatale

Promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino

Con “perinatalità” si intende non solo quel periodo di vita della donna quando concepisce e mette al mondo un bambino, ma il periodo della vita di ogni individuo, dal feto ai primi mille giorni di vita, in cui vengono a costruirsi le fondamenta del suo cervello. In questo sviluppo perinatale fondamentale risulta la sua relazione coi genitori. Occorre pertanto una “promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino”, come recita il sottotitolo di questo libro, che è il seguito di altri cinque dei medesimi autori dedicati a questo argomento.

cod. 1240.447

Fabrizio Ferrari, Laura Lucaccioni

Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica

Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione

Oggi è possibile valutare con precisione la gravità dell’encefalopatia ipossico-ischemica (EII) fin dalle prime ore di vita. Restano però irrisolti vari quesiti: come diagnosticare la sofferenza fetale subacuta e cronica? come riconoscere il timing dell’ipossia-ischemia? come prevenire l’EII? quali farmaci possono migliorare la prognosi? Alla soluzione di questi quesiti cercherà di contribuire il nuovo registro italiano sulla EII instaurato nell’ambito perinatale. Il volume presenta i contributi di clinici e ricercatori italiani ed europei riunitisi al Policlinico universitario di Modena nel 2019 per discutere i temi ancora aperti.

cod. 531.18

Tiziana Magro, Fabiana Filippi

Famiglie interrotte

Relazioni disfunzionali: tra teoria e interventi

Il testo vuole proporre alcuni spunti utili per una riflessione clinica e psicogiuridica sui meccanismi e sulle dinamiche che si innescano con l’evento separativo. Il libro si rivolge ai professionisti che lavorano in ambito clinico privato o pubblico nei Servizi sociali, in quello giuridico, agli avvocati e agli specializzandi dei corsi di psicologia giuridica.

cod. 1305.264

L’uso degli interventi assistiti con gli animali si declina come una co-terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata con pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Il volume illustra l’esperienza di chi – l’associazione Antropozoa – da vent’anni lavora in questo campo e sottolinea l’importanza della presenza della pet therapy in un ospedale pediatrico.

cod. 1305.246

Il volume intende introdurre il lettore all’ottica valutativa dell’International Classification of Functioning (ICF), applicata alle difficoltà linguistiche di varia natura. Si rivolge soprattutto agli studenti, futuri professionisti nel campo dell’assessment, della riabilitazione e dell’educazione; ma può essere strumento di approfondimento teorico e applicativo anche per psicologi, insegnanti, educatori e logopedisti.

cod. 1248.3

Emidio Tribulato

Autismo e gioco libero autogestito

Una nuova prospettiva per comprendere e aiutare il bambino autistico

Chi è il bambino con autismo? Da cosa nascono i gravi sintomi dei quali soffre e quale significato hanno? Cosa turba il suo mondo interiore? A queste domande cerca di rispondere il libro che propone, per i bambini che soffrono di questo grave disturbo, una nuova terapia basata su un particolare tipo di gioco.

cod. 1305.187

Leonardo Roberti

Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale

Guida pratica all'interpretazione

Il manuale è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri e a tutti coloro che, operando nel campo della psicodiagnosi, desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nella somministrazione e interpretazione del Test del Disegno della Figura Umana.

cod. 1305.186

Simonetta Maragna, Maria Roccaforte

Una didattica innovativa per l'apprendente sordo

Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali

Un libro per gli insegnanti curricolari, di sostegno e assistenti alla comunicazione che lavorano con apprendenti sordi. Un testo ricco di esempi, suggerimenti e percorsi di lavoro, accompagnati però sempre da riflessioni teoriche, affinché il saper fare derivi dalla consapevolezza che la sordità può diventare una risorsa per tutta la classe, perché visualizzare una lezione facilita la comprensione non solo all’apprendente sordo, ma a tutti.

cod. 1305.178

Gian Marco Marzocchi, Stefania Valagussa

Le funzioni esecutive in età evolutiva

Modelli neuropsicologici, strumenti diagnostici, interventi riabilitativi

Una panoramica aggiornata sulla sintomatologia della Disfunzione Frontale, che tocca numerosi bambini, che presentano difficoltà di programmazione, organizzazione, controllo comportamentale o flessibilità nell’adattarsi a situazioni nuove. Il testo propone spunti per l’impostazione degli interventi riabilitativi.

cod. 1305.150

Raffaele Bracalenti, Marzia Saglietti

Lavorare con i minori stranieri non accompagnati

Voci e strumenti dal campo dell'accoglienza

Il volume affronta le problematiche di lavoro e di interpretazione che quotidianamente si trovano a vivere operatori, psicologi e mediatori culturali. Chi si occupa dell’accoglienza e della cura agli adolescenti migranti deve saper affrontare le situazioni più varie: dalla richiesta di aiuto, alla definizione di problematiche psicologiche spesso di origine traumatica, alla soluzione di conflitti tra le parti in gioco.

cod. 1130.1.10

Anna Costanza Baldry, Fabio Roia

Strategie efficaci per il contrasto ai maltrattamenti e allo stalking

Aspetti giuridici e criminologici

Un vero manuale, scritto da due esperti professionisti nel settore (rispettivamente una psicologa e un magistrato), per fornire risposte concrete, tecniche, scientifiche e normative su cosa si può fare nei casi di maltrattamenti e stalking. Un testo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, consulenti dei Tribunali, operatori della devianza.

cod. 1305.135

Rosanna Bosi, Simonetta Maragna

L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo

Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto.

cod. 1305.81

Paola Carozza

Principi di riabilitazione psichiatrica

Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.

cod. 1305.70