BOOKS BY CATIA GIACONI

The search has found 25 titles

Catia Giaconi, Noemi Del Bianco

In azione.

Prove di inclusione

Nato in occasione della prima edizione di "Unimc for Inclusion", iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Macerata, il volume intende proporre coordinate teoriche e traiettorie operative applicabili in plurali contesti inclusivi formativi. Il paradigma dell’inclusione viene pertanto indagato in ragione delle sue declinazioni, attraverso una molteplicità di approfondimenti tematici.

cod. 11750.6

Catia Giaconi, Noemi Del Bianco

Inclusione 3.0

Gli interventi, le riflessioni, i progetti e i laboratori - sul tema della disabilità e dell’inclusione - presentati durante "Unimc for Inclusion", una ricca settimana di incontri sul tema dell’inclusione tenutasi a Macerata in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità.

cod. 11750.5

Catia Giaconi

Qualità della vita e adulti con disabilità

Percorsi di ricerca e prospettive inclusive

Il testo offre interessanti spunti di riflessione per la formazione, la progettazione e le pratiche educative, ed è consigliato alle diverse professionalità che lavorano in ambito educativo e operano in strutture diurne o residenziali per adulti con disabilità; a studenti in formazione e a quanti volessero approfondire la presa in carico della persona adulta con disabilità nella prospettiva della qualità della vita.

cod. 1750.1

Pier Giuseppe Rossi, Catia Giaconi

Micro-progettazione: pratiche a confronto.

PROPIT, EAS, Flipped Classroom

Sono “micro-progettazione” i processi messi in atto dal docente per predisporre la sessione di lavoro del giorno dopo. Nel libro si analizzano e confrontano tre proposte: PROPIT, EAS e Flipped Classroom. Benché ciascuno abbia caratteristiche proprie, tali modelli condividono l’attenzione alla micro-progettazione, la focalizzazione sull’azione e l’interesse a favorire un atteggiamento attivo e consapevole da parte degli studenti.

cod. 11750.1

Noemi Del Bianco, Aldo Caldarelli

L’Escluso 2

Nuove storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti

La seconda raccolta di storie di vita di persone con disabilità e di genitori con figli disabili tratta dal format “L’Escluso. Storie di vita per non vivere infelici e scontenti”. I molteplici contributi permettono al lettore di addentrarsi nelle attuali emergenze pedagogiche e di “ascoltare” nuove voci narranti come quelle dei giovani e adulti con disabilità, degli studenti universitari con Disturbi Specifici di Apprendimento, delle madri, dei nonni con nipoti disabili, delle famiglie di figli con Disturbo dello Spettro Autistico.

cod. 1750.22