Un principio contabile per i beni in concessione

Michele Pisani

Un principio contabile per i beni in concessione

Edizione a stampa

27,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846440556

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 365.204

Disponibilità: Discreta

La definizione delle corrette modalità di partecipazione alla formazione del reddito e del capitale di funzionamento dei beni di proprietà gratuitamente devolvibili ha, da sempre, incontrato notevoli difficoltà, in teoria e in pratica. Problemi analoghi si presentano per i beni non di proprietà che l'impresa concessionaria ha il diritto di utilizzare nell'attività in concessione.

Tranne qualche riferimento marginale, i principi contabili nazionali e internazionali non affrontano in modo sistematico il problema del trattamento contabile dei costi derivanti dal rispetto delle condizioni che impongono la devoluzione dei beni in concessione.

Questo lavoro, dopo aver illustrato le soluzioni prospettate dalla dottrina, propone una modalità di rilevazione che cerca di coniugare le indicazioni già formulate da alcuni studiosi e dalla giurisprudenza con norme contabili recentemente emanate dalla prassi nordamericana e dalla Commissione Europea. Vagliata la correttezza e l'applicabilità nel nostro ordinamento di tale proposta si definisce un possibile "principio contabile".

Michele Pisani è professore associato di Economia aziendale nell'Università degli studi di L'Aquila, dove è titolare dei corsi di Ragioneria generale ed applicata e Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda. È autore di numerose pubblicazioni in materia di contabilità, bilancio e analisi finanziaria. Tra i suoi lavori si ricordano Le zone di elasticità degli schemi di bilancio , nei tipi di Cedam e Appunti di contabilità generale ed applicata , nei tipi di FrancoAngeli.


"Proprietà industriale", "proprietà di concessione" e "beni non di proprietà" utilizzati in concessione
L'impatto economico delle condizioni di concessione
Il trattamento contabile dei costi di acquisizione della concessione e del diritto di sfruttamento dei "beni non di proprietà" utilizzati in concessione
Il trattamento contabile degli oneri di devoluzione della "proprietà di concessione"
L'impostazione "tradizionale" per la ripartizione del costo di acquisizione dei beni gratuitamente devolubili
(I beni gratuitamente devolubili con vita utile superiore alla durata della concessione: l'ammortamento "finanziario" della proprietà di concessione; I beni gratuitamente devolubili con vita utile inferiore alla durata della concessione: l'ammortamento "industriale" e l'ammortamento "finanziario" della proprietà di concessione)
La ripartizione degli altri oneri necessari per restituire i beni in condizioni di normale funzionamento ed adempiere gli obblighi dettati dalla conversione: il fondo manutenzione e ripristino dei beni in concessione
(La costituzione graduale del fondo mediante accantonamenti annui; La costituzione del fondo per l'intero importo dell'obbligazione maturata alla data del bilancio, la capitalizzazione dei presunti oneri di manutenzione e ripristino come parte del costo originario del bene e il successivo ammortamento nel periodo di durata della concessione; La procedura contabile applicabile nel nostro ordinamento)
Una soluzione "alternativa" per la ripartizione di tutti gli oneri imposti dalla convenzione: una rilettura degli effetti economici dell'istituto della gratuita devoluzione
(La costituzione di un fondo perdita di devoluzione dei beni in concessione: l'evento passato che costituisce la causa originaria della perdita o del debito; Il trattamento contabile della perdita di devoluzione dei beni in concessione: la costituzione di un fondo per l'intero importo dell'obbligazione maturata alla data del bilancio, la capitalizzazione dell'onere presunto come parte del costo della concessione ed il successivo ammortamento nel periodo di durata della medesima; I vantaggi della differente modalità di rilevazione; I vantaggi della differente modalità di rilevazione; L'applicabilità della procedura "alternativa" nel nostro ordinamento)
I contributi del concedente o di altro ente pubblico
La rappresentazione in bilancio dei beni gratuitamente devolubili
Conclusioni
Indice delle tavole.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche