Strumenti per la didattica della matematica.

A cura di: Luciana Salvucci

Strumenti per la didattica della matematica.

Ricerche, esperienze buone pratiche

Accanto alle ultime ricerche sulla didattica della matematica, il volume presenta una banca dati di “buone pratiche”, dalla scuola primaria alla secondaria superiore, con riferimento sia a nuovi modelli di insegnamento che a nuovi paradigmi di impiego degli strumenti multimediali.

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 308

ISBN: 9788820420246

Edizione: 1a edizione 2015

Codice editore: 292.2.139

Disponibilità: Discreta

Pagine: 308

ISBN: 9788891731517

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 292.2.139

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 308

ISBN: 9788891731524

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 292.2.139

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo volume, nato da una forte esigenza di miglioramento dell'insegnamento della matematica, propone al lettore, accanto alle ultime ricerche sulla didattica della disciplina, una banca dati di "buone pratiche", dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado, con riferimento sia ai nuovi modelli di insegnamento che ai paradigmi di impiego degli strumenti multimediali. Vengono presentati anche casi didattici basati sulla realtà aumentata, sull'uso della LIM e su una piattaforma on line, privilegiando metodi idonei a soddisfare i bisogni di crescita delle nuove generazioni.
Senza la pretesa di essere esaustivi, ma nel tentativo di aprirsi a un confronto costruttivo, sono qui raccolte, insieme ai contributi di studiosi quali Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Antonino Giambò, Ennio Monachesi, alcune esperienze svolte da docenti delle scuole italiane in un lungo percorso di formazione sulla cultura e sulle competenze digitali.
Il testo riporta infine anche delle ricerche didattiche in ambito scientificomatematico, alcune delle quali portate avanti con docenti europei nell'ambito del progetto Comenius.

Luciana Salvucci è dirigente scolastico. Docente, per alcuni anni, di Didattica interdisciplinare, multidisciplinare, Didattica della psicologia e Didattica delle scienze della formazione all'Università di Macerata, ha scritto di saggistica, poesia e narrativa, sui temi della logica umana e meccanica, della pedagogia della formazione, dell'alleanza educativa e sugli effetti dei mass media nelle nuove generazioni. Ha affrontato, partendo da diverse prospettive di studio, sia i caratteri e i problemi della comunicazione di massa e del virtuale, sia il difficile rapporto tra letteratura e scienza nella società contemporanea. Tra i suoi testi di saggistica si ricordano: Comunicazione multimediale e influenza sociale nell'età evolutiva (Prometheus, 1997); "Letteratura e scienza", Iter (Treccani, 1999); "I limiti delle discipline", Iter (Treccani, 2001); "Verso un nuovo modello formativo" in Guidare la nuova scuola (a cura di C. Scurati, La Scuola, 2002); Le due anime della Riforma della scuola (FrancoAngeli, 2003); Legislazione e pedagogia nella scuola della Riforma (con S. Minnetti, FrancoAngeli, 2005). Di narrativa e poesia ha scritto fra l'altro: Poesie virtuali (Prometheus, 1997, 2° Premio "Città di Torino"); Nessuna geometria (Campanotto, 2003, 1° premio Silloge inedita Concorso "Maestrale S. Marco", 1998); Poesie virtuali/Virtual Poems (IIa ed. rivista e integrata, Prometheus, 2007); Il compasso degli angeli (Prometheus, 2010)


Bruno D'Amore, Prefazione
(Scopo del testo; Il contratto didattico; Conflitti e misconcezioni; Immagini e modelli; Il triangolo: insegnante, allievo, sapere; Ostacoli; Bibliografia)
Luciana Salvucci, Introduzione
(Universalità del linguaggio matematico; La multimedialità strumento e paradigma di conoscenza; Scuola digitale e didattica della matematica)
Parte I. Ricerche
David Giacomelli, Luciana Salvucci, Scienza matematica ed esplorazione del reale
(Oggetto e metodo della matematica; Sapere e mito nella matematica delle origini; La matematica nelle piramidi; Razionalità dei giudizi matematici; Numeri e leggi aritmetiche; La domanda d'infinito)
Bruno D'Amore, La Matematica è dappertutto e ha mille colori
(Un po' di letteratura; La matematica nel mito; Arte figurativa; E la poesia?; Bibliografia)
Federica Sargolini, L'armonia matematica della musica: una prospettiva storica
(Le origini del legame musica-matematica; I "numeri sonori" dei pitagorici; Musica ed astronomia: la tradizione dell'armonia delle sfere; La polemica tra Zarlino e V. Galilei: il passaggio dalla matematica alla fisica; Galileo Galilei: dalla magia dei numeri alla materialità del suono)
Antonino Giambò, I numeri sono... perfetti ?
(Euclide e i numeri perfetti; I numeri di Mersenne; Spunti per una matematica dilettevole; Bibliografia)
Ennio Monachesi, Set lineare e set lucido delle frazioni
(Abstract; Il set lineare delle frazioni; Il set lucido delle frazioni; Didattica laboratoriale e continuità dinamica; Bibliografia)
Martha Isabel Fandiño Pinilla, Difficoltà nell'apprendimento della Matematica
(La teoria degli ostacoli; Ostacoli ontogenetici; Ostacoli didattici; Ostacoli epistemologici; Lo studente come ricercatore; Bibliografia)
Luciana Salvucci, Ricerche per una didattica della matematica
(Alcuni studi sulla didattica della matematica; Intelligenza multipla: teorie e ricerche; Caratteri della didattica; Formazione docente e insegnamento della matematica; Difficoltà nella comprensione del linguaggio matematico; Allegato 1. Paola Bonfranceschi, Progetto Comenius - Partenariati multilaterali. Gli Stili di apprendimento, ricerca a cura; Allegato 2. Christophe Dabos, Progetto Comenius - Le condizioni migliori per l'apprendimento; Allegato 3. Paola Bonfranceschi, Progetto Comenius - Gli ostacoli dell'apprendimento a scuola)
Giuliana Guazzaroni, Realtà aumentata, un'opportunità di apprendimento
(Studi e ricerche; Nuovi oggetti comunicativi; Fare esperienze didattiche con la realtà aumentata; Conclusioni e sfide future; Bibliografia)
Parte II. Esperienze didattiche anche digitali
Luciana Salvucci, Ragioni e strumenti delle esperienze didattiche
(L'indagine OCSE-PISA; Matematica per il cittadino; Matematica e problem solving; Motivazione ad apprendere ed uso della L.I.M.; Il problema del metodo: scienze empiriche e scienze umane; Allegato 1. Le competenze nell'uso delle life skills; Allegato 2. Alcuni metodi didattici e strategie utilizzati; Allegato 3. Fasi della ricerca didattica e uso delle life skills; Allegato 4. Piano cognitivo. Le fasi e i metodi della ricerca; Allegato 5. Procedura di progettazione: sintesi reticolare)
Giuliana Guazzaroni, Elisabetta Aguzzi, Claudia Lautizi, Alessandra Settembri, Convinzioni ingenue sull'infinito e realtà aumentata nella Scuola dell'Infanzia
(La didattica della matematica nella Scuola dell'Infanzia; L'infinito matematico nella Scuola dell'Infanzia di Loro Piceno; Simboli dell'infinito. Applicazioni di realtà aumentata; Istruzione domiciliare e Lavagna Interattiva Multimediale; Sintesi dell'Unità di apprendimento sull'infinito; Conclusioni; Bibliografia)
Walter Ferranti, Rita Graziosi, Brevi sequenze di lezioni con la L.I.M. nella Scuola Primaria
(Tecnologia e azione didattica; Brevi sequenze di lezioni realizzate con la L.I.M.; Riflessioni sull'uso della L.I.M.)
Roberta Picucci, L.I.M. e Matematica. Esperienze nella Scuola Primaria classe 5a
(Introduzione; Obiettivi; Modalità; Attività; Criteri per la verifica e la valutazione; Riflessioni)
Walter Ferranti, Rita Graziosi, Eleonora Mazza, Didattica integrata a distanza
(Introduzione; Motivazioni dell'esperienza; Progetto educativo didattico di istruzione domiciliare; Progettazione individualizzata; La piattaforma come potenziamento della pratica didattica; Descrizione dell'esperienza didattica con la piattaforma; Una lezione sui poligoni regolari; Discussione; Conclusioni; Bibliografia)
Paolo Lombi, Geometria dinamica nel piano con la L.I.M. nella Scuola Secondaria di 1° grado
(Premessa; Obiettivi e traguardi di sviluppo delle competenze; Trasformazioni geometriche; Conclusioni; Monitoraggio, verifica, valutazione)
Maria Luisa Gallucci, Sceneggiatura di un'unità di apprendimento per la L.I.M. nella classe 2ª del Liceo Scientifico
Luciana Salvucci, Sperimentazione e tassonomia nella valutazione
(Valutazione formativa, sommativa e autovalutazione; Ruolo dell'errore nella valutazione; Prove matematiche: INVALSI, OCSE-PISA, TIMSS; Sperimentazione di una tassonomia nella valutazione; Tassonomia e personalizzazione; Creatività ed esperienza matematica; Allegato 1. Tassonomia degli indicatori per la progettazione didattica e la valutazione nel processo di insegnamento apprendimento; Bibliografia)
Appendice. Condivisione di ricerche ed esperienze nel Progetto Comenius
Luciana Salvucci, Research towards a new educational method for mathematics
Paola Bonfranceschi, Comenius Project 2010/2012 - Multilateral Partnership. Questionnaire on "Learning Styles"
Paola Bonfranceschi, Comenius Project 2010/2012 - Multilateral Partnership. Learning obstacles at school
Christophe Dabos, The best conditions to learn and to progress.

Contributi: Elisabetta Aguzzi, Paola Bonfranceschi, Christophe Dabos, Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandino Pinilla, Walter Ferranti, Maria Luisa Gallucci, David Giacomelli, Antonino Giambò, Rita Graziosi, Giuliana Guazzaroni, Claudia Lautizi, Paolo Lombi, Eleonora Mazza, Ennio Monachesi, Loro Piceno, Roberta Picucci, Federica Sargolini, Alessandra Settembri

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Pedagogia generale e prospettive dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche