Ricerca educativa e formazione

Chiara Bove

Ricerca educativa e formazione

Contaminazioni metodologiche

Il testo affronta il tema dei nessi tra ricerca sul campo in educazione e formazione degli insegnanti e degli educatori, esplorando le potenzialità metodologiche della ricerca etnografica, dell’etnografia visuale, della dimensione dialogica dei gruppi e di alcuni modelli di intervista di ispirazione clinica.

Edizione a stampa

31,00

Pagine: 272

ISBN: 9788856806595

Edizione: 4a ristampa 2015, 1a edizione 2009

Codice editore: 292.1.20

Disponibilità: Discreta

Il volume affronta il tema dei nessi tra ricerca sul campo in educazione e formazione degli insegnanti e degli educatori, esplorando le potenzialità metodologiche della ricerca etnografica, dell'etnografia visuale, della dimensione dialogica dei gruppi e di alcuni modelli di intervista di ispirazione clinica.
Nella prima parte la discussione teorica dei metodi si alterna alla presentazione di alcune esperienze di ricerca condotte in contesti educativi prescolastici e alla discussione della loro eco formativa.
I saggi della seconda parte illustrano invece alcune esperienze di formazione relative a questioni emergenti come la presenza di più lingue nei contesti educativi, il dialogo tra educatori e genitori e l'osservazione dello sviluppo, proponendo possibili percorsi e strumenti; tra essi, il saggio di una studiosa americana allarga ulteriormente il dibattito metodologico approfondendo le potenzialità formative legate all'indagine (inquiry) e alla fotografia.
Il testo è pensato in particolare per introdurre gli studenti universitari al tema dei metodi per la ricerca e per la formazione, fornendo nel contempo spunti pratici anche a insegnanti ed educatori.

Chiara Bove, ricercatrice, insegna Metodi della ricerca qualitativa presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa di temi educativi relativi all'infanzia e dello studio dei metodi qualitativi, con particolare riferimento alla dimensione visuale. Tra le sue pubblicazioni: Attaccamento e inserimento (FrancoAngeli, 2000, con S. Mantovani e L. Restuccia Saitta); Le idee degli adulti sui piccoli. Ricerche per una pedagogia culturale (Junior, 2004).



Chiara Bove, Introduzione
Parte I. Metodi di ricerca per la formazione
Chiara Bove, Ricerca sul campo in educazione e formazione. Un "intreccio" consolidato
(Note terminologiche e metodologiche preliminari; Fare ricerca con i protagonisti/soggetti; Pensiero riflessivo e ricerca educativa; Formare alla riflessività; Modelli educativi e culturali. Fare attenzione all'implicito; Pluralità: una possibilità per la formazione; Bibliografia)
Chiara Bove, Metodo etnografico e ricerca educativa. Quali ricadute per la formazione?
(Il metodo etnografico e le sue caratteristiche; Metodo etnografico e ricerca educativa; Alcune cautele metodologiche; Processualità della ricerca e ricostruzione dei passaggi di metodo; Metodo etnografico e formazione; Interpretare per modificare; Indicazioni specifiche e strumenti per la formazione; Quando la ricerca finisce; Bibliografia)
Chiara Bove, Metodologie visuali e formazione. Analisi di due esempi di ricerche
(Il metodo di "etnografia visuale e multi-vocale"; L'uso del filmato come reattivo: un'idea per la ricerca educativa; "Etnografia visuale" e formazione; "Etnografia visuale" e intercultura. Illustrazione di un esempio di applicazione di questo metodo; L'uso dei video per descrivere le relazioni interpersonali. Un altro esempio di ricerca; Un metodo di ricerca-formazione; Indicazioni e strumenti per la formazione; Riflessività a "distanza di tempo": il mutamento del ritorno sul campo; Immagini, testi e narrazioni: considerazioni conclusive sui due esempi di ricerca presenti; Bibliografia)
Chiara Bove, Come creare occasioni di dialogo nei contesti educativi. Riflessioni metodologiche sui gruppi
(Considerazioni preliminari sui gruppi; Cambiare idea discutendo con altri; Il metodo del "focus group": un'idea per la formazione; Condurre e facilitare il dialogo nei gruppi; Documentare per approfondire; Bibliografia)
Chiara Bove, Quando l'intervista diventa un'occasione formativa per i suoi soggetti. Discussione di due modelli
(Considerazioni preliminari sui modelli di intervista; L'intervista sull'attaccamento adulto (AAI); Indicazioni per la formazione; L'intervista sulla relazione bambino-insegnante (TRI); Indicazioni per la formazione; Parlarne con gli insegnanti: un "sostegno indiretto" alla costruzione di relazioni positive; Bibliografia)
Parte II. Temi, strumenti ed esperienze di formazione nei contesti prescolastici. Analisi di alcuni esempi
Piera Braga, Il dialogo tra educatori e genitori. Esperienze e strumenti di formazione all'ascolto
(Relazione, comunicazione, dialogo; Il primo colloquio: darsi il tempo per conoscersi; Dopo il primo colloquio: un dialogo che continua...; Bibliografia)
Battista Quinto Borghi, Osservare lo sviluppo. L'esempio delle Tavs di Kuno Beller
(Premessa; La Tavs, uno strumento per osservare e valutare lo sviluppo; Dentro le Tavs; Alcune considerazioni di carattere metodologico; Le Tavs come strumento di formazione e di azione educativa sul campo; Ripensare le Tavs: alcuni spunti di riflessione; Bibliografia)
Francesca Linda Zaninelli, Lingua e bilinguismo. Sfide per la formazione
(Lingua, lingue e culture. Considerazioni preliminari; Prospettive per la formazione; Riflessioni conclusive; Bibliografia)
Mary Jane Moran, Indagine collaborativa e uso della fotografia come metodo visuale: un esempio da un programma americano di formazione degli insegnanti
(Premessa; Considerazioni teoriche; Il ruolo del "formatore o supervisore" nella preparazione degli insegnanti; Un approccio sociale alla formazione; Ciclo di indagine; La fotografia come linguaggio per sostenere "processi di indagine" negli insegnanti; Le lenti analitiche degli insegnanti-ricercatori; Le funzioni della fotografia; Riassumendo; Bibliografia)
Autori dei saggi.

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Pedagogia sperimentale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche