Rapporto Isfol 1993
Formazione, orientamento, occupazione, nuove tecnologie, professionalità
Pagine: 320
ISBN: 9788820481308
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 830.51
Disponibilità: Fuori catalogo
Pagine: 320
ISBN: 9788820481308
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 830.51
Disponibilità: Fuori catalogo
Lo scenario sociale preso in esame dal Rapporto Isfol 1993 è fortemente condizionato dalle contingenze economiche e politiche che, a livello mondiale, stanno ridisegnando i rapporti di domanda e offerta all'interno del mercato del lavoro.
La formazione professionale, connotata come strumento sempre più complesso e sovrannazionale, era sinora calibrata sull'incontro della domanda e dell'offerta di lavoro nei confini della nuova Europa e degli Stati membri che la compongono. Si delinea oggi, sempre più nitidamente, un ruolo di perno propulsore di iter professionali sempre più segmentati per fronteggiare i rapidi mutamenti produttivi imposti dalle nuove tecnologie applicate ai processi industriali alle soglie del terzo millennio.
Il Rapporto lsfol rappresenta ormai un periodico e originale punto di riferimento in materia di problemi e prospettive della formazione professionale e un utile servizio per tutti gli operatori e poggia in sostanza su tre linee, sviluppate e proposte alla luce e sulla base dell'attività di ricerca svolta dall'istituto:
- documentazione sui principali fenomeni e processi interessanti la formazione professionale, con riferimento sia all'apparato formativo in sé considerato, sia al più generale panorama (quale l'orientamento, la dinamica dell'occupazione, le politiche del lavoro, ecc.), da cui la politica formativa non può prescindere e da cui è, in una certa misura, condizionata;
- analisi e valutazione di tali fenomeni e processi, allargando l'orizzonte anche alla situazione che, in materia, caratterizza gli altri paesi europei;
- indicazione di linee propositive in ordine al quadro fenomenologico e programmatico evidenziato.
Contributi: Livio Labor
Collana: Isfol
Argomenti: Economia del lavoro - Educazione degli adulti - Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.