
Luigi Einaudi tra libertà e autonomia
Il pensiero e l’azione politica di Luigi Einaudi sembrano ruotare sempre intorno a una certa idea di libertà, che considera la lotta tra gli individui e lo Stato – garante delle regole di questa stessa lotta – i due elementi determinanti del progresso sociale. Riflettere sull’invito di Luigi Einaudi a un «Self-Government in Italy», espresso durante la seconda guerra mondiale, può chiarire meglio l’ispirazione e la radicalità di una posizione autonomista – perlopiù trascurata dalla storiografia – che integra coerentemente la sua più ampia e più nota prospettiva europeista.
Pages: 164
ISBN: 9788891769657
Edition: 1a edizione 2018
Publisher code: 1573.461
Availability: Discreta
Pages: 164
ISBN: 9788891773241
Edizione:1a edizione 2018
Publisher code: 1573.461
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM Readium LCP
Pages: 164
ISBN: 9788891773258
Edizione:1a edizione 2018
Publisher code: 1573.461
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: ePub con DRM Readium LCP