All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

La tana del coniglio
Authors:

Danilo Solfaroli Camillocci

La tana del coniglio

Consigli e suggerimenti per l'educazione sessuale degli adolescenti. Con schede operative

Pages: 192

ISBN: 9788846412720

Edition: 1a edizione 1999

Publisher code: 1411.15

Availability: Esaurito

Educare la sessualità è educare la persona sessuata in tutte le dimensioni; è costruire con i ragazzi una rete di significati dove i gesti sessuali possano essere considerati un modo di rapportarsi all'altro, nel graduale stabilirsi di relazioni affettive significative, basate sulla valorizzazione e sul rispetto della differenza.

Questo libro si rivolge a genitori, insegnanti, psicologi, animatori, operatori sociosanitari e a tutti coloro che avvertono la responsabilitĂ  di aiutare i giovani a dare una risposta soddisfacente ai loro bisogni.

Tre sono le linee conduttrici del libro:

* l' incontro umano, come comunicazione con l'altro;

* il mondo della sessualitĂ  , nei suoi aspetti biologico, psicoaffettivo e relazionale;

* il gruppo giovanile , come matrice di significati condivisi.

Nella prima parte, l'autore ricostruisce con il lettore il significato di fenomeni umani come l'amicizia, la sessualitĂ , l'innamoramento, l'amore, il concepimento.

Nella seconda, propone schede operative che possano essere strumenti e stimoli per il confronto tra e con i ragazzi: questionari, film, canzoni, pubblicitĂ , giochi, percorsi letterari e teatrali.

Un glossario e l'indicazione di siti Internet di interesse completano il volume.

Danilo Solfaroli Camillocci , psicologo e psicoterapeuta relazionale, opera a Roma. Accanto all'attivitĂ  clinica, studia da anni le relazioni familiari e si occupa di interventi nel mondo giovanile nei settori dell'educazione sessuale e del disagio psicologico.



Parte I. I significati
Il vissuto del corpo
(Educare alla corporeitĂ ; La dimensione relazionale del corpo)
La scoperta dell'altro. Amicizia e innamoramento
(L'amicizia; L'interesse per l'altro sesso; L'innamoramento; Il corteggiamento; L'inganno)
Incontrarsi è comunicare
(Comunicazione verbale e non verbale; I segnali non verbali; Per imparare il linguaggio del corpo)
Dall'innamoramento all'amore
La
sessualitĂ  umana
(La differenziazione e il comportamento sessuale; Aspetti specifici della sessualitĂ  umana; La sessualitĂ  in adolescenza; La masturbazione; L'immagine della sessualitĂ  come devianza; Maschi e femmine; I rapporti eterosessuali; I rapporti omosessuali; SessualitĂ  e handicap)
Il significato del rapporto sessuale
(Il piacere; Il significato del gesto sessuale; Quando farlo?)
La diversitĂ 
(L'omosessualitĂ ; Il transessualismo)
SessualitĂ  e civiltĂ  delle immagini
(Il cinema; La televisione; La pubblicitĂ ; La stampa; Le reti telematiche)
Educare come? Educare dove?
(Un possibile quadro di riferimento; Il contesto dell'educazione sessuale; Cosa chiedono le "parti in gioco")
Indicazioni metodologiche
(Stendere un progetto; Animare un gruppo)
Parte II. Schede operative
Libri e altri media
Uso dei film e del teatro
Uso di canzoni
PubblicitĂ  e sessualitĂ : suggerimenti per l'analisi
Siti Internet di interesse

You could also be interested in