Self-help

Manuali per capire ed affrontare consapevolmente i problemi più o meno gravi della
vita quotidiana.
Scritti in modo chiaro, forniscono le basi indispensabili per comprendere il problema
in tutti i suoi risvolti, per poterlo controllare e quindi risolvere.
Una collana di libri seri, aggiornati, scritti dai maggiori esperti italiani e stranieri.

La ricerca ha estratto dal catalogo 110 titoli

Vittorio Unfer, Annamaria Colao

Sindrome dell’ovaio policistico

Tra nutrizione e stile di vita

Un libro che, con linguaggio semplice e diretto, propone il cambiamento dello stile di vita come punto di partenza per affrontare la Sindrome dell’Ovaio Policistico, una delle cause più comuni di infertilità nelle donne. Uno strumento utile agli specialisti (medici e nutrizionisti), ma soprattutto a tutti coloro che ne sono – direttamente o meno – a contatto.

cod. 1411.111

Francesco Morelli

Diabesità

Come prevenire e curare la malattia del terzo millennio

“Diabesità” ovvero diabete + obesità: due malattie croniche, che insieme innescano un circolo vizioso in cui una acuisce l’altra. Il volume vuole essere una sintesi di quanto la ricerca ha messo a fuoco sulle più recenti conoscenze delle classiche malattie del benessere. Abbinando conoscenze scientifiche e linguaggio semplice, è un’utile guida per tutti coloro i quali, diabetici e non, desiderino comprendere il funzionamento del “metabolismo”, ovvero il “motore principale” del nostro organismo.

cod. 1411.110

Gianni Del Rio, Maria Luppi

I racconti dell'Huntington

Voci per non perdersi nel bosco

L’Huntington è una malattia rara, neurodegenerativa, ereditaria, caratterizzata da disturbi del movimento, alterazioni anche gravi del comportamento e progressivo deterioramento cognitivo. In questo libro prendono parola i malati di Huntington e chi è loro vicino: familiari, amici, professionisti della cura. I temi di queste pagine riguardano però tutti.

cod. 1411.105

Roos Boum

La Sindrome di Munchausen per procura

Malerba: storia di una infanzia lacerata

Una storia profonda, che si legge come un romanzo anche se un romanzo – purtroppo – non è. Un libro che è già diventato bestseller in Europa. Un’esperienza vera, raccontata da chi l’ha sofferta, con la speranza che la sua lettura possa aiutare a riconoscere in tempo questa forma di violenza intrafamiliare e a salvare sempre più bambini.

cod. 1411.79

Giuseppe Alfredo Iannoccari

I 10 pilastri per un cervello efficiente

Come migliorare le abilità mentali

Un decalogo delle buone regole anti-aging per il cervello a tutte le età. Con un linguaggio semplice e chiaro, questo libro illustra i comportamenti più adeguati non solo per arrestare il declino cognitivo, ma anche per potenziare le prestazioni del cervello e garantire una mente agile e flessibile. Invecchiare bene si può: perché non provarci?

cod. 1411.109

Fabio Piccini

Pane al pane e vino al vino

Manuale di ri(e)voluzione alimentare per sconfiggere sovrappeso e obesità (ma non solo)

Il regime alimentare oggi seguito dagli italiani è uno tra quelli più a rischio del pianeta e, come dimostrano i dati epidemiologici, predispone alla malattia anziché alla salute. Un medico specialista in disturbi del comportamento alimentare spiega in maniera chiara in che modo semplici modifiche dell’alimentazione possano proteggerci dalle più comuni malattie dei paesi occidentali.

cod. 1411.69

Franco Berrino

Medicina da mangiare

In questo libro la quintessenza della pratica in cucina abbinata alla salute! Le ricette sono una selezione basata sull’esperienza professionale di Franco Berrino (il notissimo medico ed esperto di alimentazione) affiancata a una ricerca personale delle cuoche de La Grande Via. La novità principale è l’abbinamento delle ricette alle patologie, per facilitare la vita a chi è in difficoltà per le malattie proprie o dei propri cari. Medicina da mangiare non serve a guarire il sintomo ma serve a rivoluzionare la nostra vita.

cod. 1411.103

Manuela Provantini

Chi aiuta i caregiver?

Quando un famigliare si ammala di cancro

Questo libro si rivolge a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia oncologica e ad accompagnare una persona cara nel difficile percorso che essa comporta, con uno sguardo, in particolare, alla relazione con i figli e ai loro vissuti. Quali sono i bisogni di chi sta accanto a un familiare ammalato? Come ci si sente a farsi carico della sofferenza di una persona cara? Come la malattia di un genitore influenza la crescita di un figlio adolescente?

cod. 1411.90

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli

Vivere con l'epilessia

Aspetti clinici, psicologici e culturali

Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.

cod. 1411.59

Mauro Marcantoni

I ciechi non sognano il buio

Vivere con successo la cecità

Un invito a vedere oltre i luoghi comuni! Dai racconti – numerosi e diversissimi – dei ciechi che ce l’hanno fatta, le piccole e grandi strategie che portano al successo, ma soprattutto al superamento degli ostacoli dovuti non solo alla cecità, ma anche alla cultura corrente.

cod. 1411.57