L'impatto della riforma Pac sulle imprese agricole e sull'economia italiana

Ismea

L'impatto della riforma Pac sulle imprese agricole e sull'economia italiana

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 208

ISBN: 9788846462299

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 365.332

Disponibilità: Discreta

La riforma Mc Sharry del 1992 ha rappresentato il giro di boa, introducendo nella Politica agricola comunitaria il principio del "disaccoppiamento" e dando avvio alla grande rivoluzione che, passando per Agenda 2000 prima e, più recentemente, dalla Mid Term Review , porterà ad una sostanziale modifica del contesto operativo del settore agricolo comunitario e nazionale.

Gli elementi alla base della nuova Politica agricola comunitaria sono principalmente: la realizzazione di una maggiore efficienza ed il riavvicinamento al mercato per le produzioni agricole, l'integrazione sempre maggiore tra gli strumenti orientati al mercato e quelli orientati allo sviluppo rurale, la necessità di rendere pienamente compatibile l'agricoltura con le attese della società in termini di salute ed ambiente.

Nonostante rimanga il dubbio della piena percezione, da parte degli operatori, dei grandi cambiamenti che ne potrebbero seguire, è comunque chiaro che la riforma determinerà una svolta per il settore agroalimentare, che si avvia in una direzione da cui difficilmente si potrà tornare indietro. Una svolta per le imprese agricole, che dovranno iniziare a fare i conti con il mercato e a ragionare in maniera "strategica" in considerazione del proprio portafoglio prodotti e dello scenario competitivo; una svolta anche per gli operatori pubblici, ai quali è richiesto di accompagnare il settore in questo percorso, con un uso diverso, più mirato, degli strumenti a disposizione e predisponendo nuovi strumenti, diretti a far meglio funzionare i mercati - della terra, del credito, del lavoro - piuttosto che a sostenere i redditi.

Obiettivo del lavoro è quello di fornire un supporto analitico per la valutazione degli impatti della riforma varata nel giugno 2003 e per la simulazione delle alternative di applicazione lasciate agli Stati membri.

Per l'analisi si è fatto ricorso ad un modello multisettoriale di equilibrio generale applicato (MEG-ISMEA), realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Verona, che consente di effettuare simulazioni di scenari alternativi e di valutare gli impatti economici su tutti i settori dell'economia, tenendo conto delle interdipendenze esistenti - con particolare enfasi sul settore agroalimentare, sulle industrie e sui servizi collegati a monte e a valle - e sull'intera società, costituita da famiglie agricole e non agricole, che detengono i fattori di produzione e consumano.


Parte I. La riforma a medio termine della Pac
Il percorso di revisione a medio termine della Pac
(Le fasi iniziali: l'inizio del dibattito e la Comunicazione della Commissione; Dalle proposte legislative di gennaio alla decisione finale di Lussemburgo)
I contenuti definitivi della riforma
(Gli obiettivi della Revisione intermedia; La riforma dei dettagli)
Parte II. Le simulazioni degli impatti della riforma
Il modello utilizzato: il Meg Ismea
Gli scenari considerati
I risultati globali e settoriali: gli impatti della riforma con il disoccupamento totale
(Considerazioni preliminari; Gli impatti sul settore agricolo; Gli impatti globali sull'industria alimentare; L'impatto sulle altre industrie e sui servizi; L'impatto sui consumatori e la società; Prime valutazioni sugli effetti del disoccupamento totale)
I risultati globali negli scenari alternativi di attuazione parziale del disoccupamento
Le filiere agroalimentari interessate dalla riforma: risultati e valutazioni qualitative
(Seminativi; Carni bovine e ovicaprine; Latte bovino)
Parte III. La politica economica della riforma della Pac in Italia
Il punto di vista degli operatori e il benessere sociale
(Premessa; Gli interessi dei produttori; L'interesse generale del settore agricolo ed alimentare; Gli interessi dei consumatori; Efficienza ed equità; Conflitti sociali e distribuzione del potere politico)
Le conseguenze per la politica agricola e agroalimentare
(I pro e i contro della riforma; Le implicazioni per le imprese; Quali politiche per il settore agroalimentare)
Considerazioni conclusive
Appendice
(Descrizione dei settori produttivi e delle famiglie; Descrizione del modello di equilibrio generale applicato: il Meg Ismea; Aggregazione e ordinamento delle preferenze sociali; Tabelle dei risultati per prodotto)

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia europea e internazionale - Economia agro-alimentare

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche