I bambini dell'Islam

A cura di: Innocenzo Siggillino

I bambini dell'Islam

Pagine: 160

ISBN: 9788846417367

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 2000.899

Disponibilità: Fuori catalogo

Quanti e chi sono i bambini e gli adolescenti di religione musulmana in Italia? Quali luoghi abitano e attraversano nelle città per conciliare insieme momenti di integrazione e di costruzione della propria identità culturale, religiosa e linguistica di appartenenza? Qual è il punto di vista dei genitori musulmani o di una parte dei genitori musulmani? E qual è il punto di vista degli operatori italiani, degli insegnanti, degli educatori che accolgono negli spazi di integrazione i bambini e i ragazzi musulmani?

Le domande trovano origine nei segnali di estrema difficoltà che l'islam incontra sulla strada della volontà di costruire il riconoscimento della sua identità religiosa nella società italiana, di far emergere le distinzioni che animano il mondo islamico italiano, divenuto con l'immigrazione la seconda religione italiana con oltre 600.000 "fedeli" che la praticano. Per le famiglie musulmane immigrate le difficoltà sono innanzitutto quelle di tutte le migrazioni: la precarietà del quotidiano, l'abitare, il lavoro, la marginalità che si coniugano con incomprensioni e subdole intolleranze, soprattutto nei confronti dei bambini e dei ragazzi, prima che possano essere percepite nella società di accoglienza la disponibilità culturale e la volontà di comprensione delle ragioni dell'elemento religioso come distintivo e identitario.

Le risposte agli interrogativi e alla problematicità delle situazioni stanno in un unico percorso, afferma la sociologa Graziella Favaro, che le famiglie e la scuola devono compiere insieme, in un'alchimia bi-culturale.

Da un lato le famiglie, i genitori devono "autorizzare", convincere con autorevolezza, i loro figli, nati o cresciuti qui fra due mondi, quello familiare e quello esterno, a essere diversi dalla tipologia di figli inculcata dalle tradizioni sociali e culturali contenute nella memoria dei dialoghi in famiglia, del passato bambino e delle visite sempre più rare e distanziate nel tempo ai parenti nel paese di origine.

Dall'altro lato la scuola, servizio per l'educazione e luogo deputato all'integrazione, deve "autorizzare" la nuova generazione a essere diversa dal modello di alunno che la stessa scuola prevede e prepara fin dall'infanzia. Poiché non c'è una metodologia dell'insegnare codificata per sempre e valida per tutti, e non c'è un processo sperimentato di percorso educativo, la scuola deve soprattutto preoccuparsi di fornire strumenti aperti di maturazione, ma anche far crescere il senso di una identità avvertita e consapevole, ricca in quanto fondata sul pluriculturalismo.

I genitori, d'altro canto, devono accettare la bi-culturalità come un fattore positivo di crescita umana, come chance e opportunità per i figli e per se stessi, ma anche per la società accogliente invitata a misurarsi e a convivere con le diversità.


Innocenzo Siggillino, Introduzione
Saggi
Graziella Favaro , I minori musulmani in Italia
Paolo Branca , Il bambino nell'islam
Ali F. Schutz , Genitori musulmani e figli
Hamza R. Piccardo , L'immigrato adolescente
Stefano Allievi , Religioni e bambini
Munira M Alamin , Le seconde generazioni
Samanta Telleri , I figli nel codice civile italiano a confronto con la legge islamica
Mario Nordio , Bambini di un altro Dio
Brunetto Salvarani , Laboratorio difficile e prezioso
Interventi
Paola Giani , Bambini e adolescenti a Torino
Maria Adele Roggero , Famiglia islamica e scuola
Monica Martinelli, Kalid Dalouzi , Identità religiosa e integrazione
Alberto Caldana , Diversità e istituzioni locali a Modena
Alessandra Siragusa , La cultura della convivenza
Federico Tagliaferri , Culture dell'infanzia
Anna Nardini , Nella legge per l'immigrazione
Don Paolo Losavio , Dialogo in cammino
Soana Tortora , I "piccoli" e la comunità plurale.

Contributi: Munira M. Alamin, Stefano Allievi, Paolo Branca, Alberto Caldana, Graziella Favaro, Paola Giani, Paolo Losavio, Monica Martinelli, Anna Nardini, Mario Nordio, Hamza Piccardo, Maria Adele Roggero, Brunetto Salvarani, Alì Schutz, Alessandra Siragusa, Federico Tagliaferri, Samanta Telleri, Soana Tortora

Collana: Varie

Argomenti: Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo - Sociologia dei processi culturali

Potrebbero interessarti anche