Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali.

Guido Migliaccio

Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali.

Evoluzione, comparazioni e prospettive

Il volume, attraverso un confronto continuo con le realtà straniere, considera l’evoluzione di dottrina e norme in materia di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali, nonché la “sfida” dei Principi Ipsas che non prevedono schemi rigidi di bilancio, ponendo il problema di individuare forme, strutture e contenuti che possano qualificare positivamente la rendicontazione.

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 344

ISBN: 9788856838565

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 365.863

Disponibilità: Buona

Pagine: 344

ISBN: 9788856866575

Edizione:1a edizione 2010

Codice editore: 365.863

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Principi di completezza, correttezza, chiarezza, semplicità e sinteticità, dovrebbero caratterizzare la comunicazione interna ed esterna di una Pubblica amministrazione customer oriented. In tale ambito, la gestione delle informazioni sociali ed economico-finanziarie di un ente locale è fondamentale, perché il suo operato si giudica anche in relazione all'ottimale utilizzo delle risorse. I rendiconti economico-patrimoniali assumono così una significativa valenza, dopo lunghi tempi di inopportuna "emarginazione", considerati meno significativi dei report di contabilità finanziaria.
Il volume considera l'evoluzione di dottrina e norme, nonché la "sfida" dei Principi Ipsas che non prevedono schemi rigidi di bilancio, ponendo il problema di individuare forme, strutture e contenuti che possano qualificare positivamente la rendicontazione.
A tale esito si giunge anche tramite riflessioni sull'evoluzione temporale degli schemi e comparazioni con numerose realtà straniere.
In sintesi quindi il volume:
- illustra l'evoluzione della dottrina domestica relativa a schemi, forme e strutture dei rendiconti economico-patrimoniali degli enti locali, confrontandoli talvolta con quelli delle imprese;
- sintetizza l'evoluzione legislativa ed esperienziale nazionale;
- compara rendiconti di alcune Nazioni straniere;
- verifica le tendenze derivabili dai principi Ipsas;
- ipotizza gli effetti sulla gestione di nuove procedure di rilevazione e rendicontazione, anche nella prospettica evoluzione degli enti da "locali" a "glocali".

Parole chiave: Ente locale; Ente glocale; Schema rendiconto economico-patrimoniale; Ipsas; Comparazioni spazio-temporali.

Guido Migliaccio è ricercatore e docente di Economia aziendale e di Ragioneria nell'Università del Sannio. Ha conseguito due Phd presso l'Università di Salerno: in Economia e direzione delle aziende pubbliche e in Marketing e comunicazione. Dottore commercialista e revisore contabile, è autore di numerosi saggi, tra i quali i volumi: Il "nuovo" bilancio nella riforma del diritto societario. Note di dottrina e prassi contabile (Giappichelli, 2004) e Verso nuovi schemi di bilancio. Evoluzione e prospettive di forme e strutture del bilancio d'esercizio (FrancoAngeli, 2007).


Elenco delle tabelle
Paolo Ricci, Prefazione
Prefazione - Introduzione
La "nuova " comunicazione della Pubblica amministrazione
(La comunicazione di una moderna Pubblica Amministrazione; Il ruolo della comunicazione di una Pubblica Amministrazione efficace ed efficiente; Gli strumenti della comunicazione pubblica)
Gli strumenti della rendicontazione sociale, finanziaria ed economico-patrimoniale
(Premessa; La rendicontazione socio-economica: accountability, bilancio sociale e di mandato (cenni); La rendicontazione finanziaria ed economico-patrimoniale genesi, caratteri, funzioni; Schemi, forme e strutture di rendicontazione patrimoniale reddituale)
Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale nell'esperienza delle imprese (cenni)
(Premessa; Norme e principi contabili domestici; I principi contabili internazionali: lo Ias 1; Conclusioni)
Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali
(Premessa; Il Conto del patrimonio del testo unico n. 383/1934; La riforma delle norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio, legge 468/1978 (Cenni); Il dpr n. 42/1979 (cenni); Il Dm 23/2/1983 e la Circolare ministeriale n. 2/1983 (cenni); Contabilità economica e patrimonio nella legge n.142/1990; La "rivoluzione della rendicontazione" del d.1gs. 77/1995: l'introduzione del Conto economico; Il dpr 194/1996: gli schemi di rendiconto; Il Testo Unico degli Enti Locali - TUEL, d.1gs. 267/2000; Schemi di bilancio e principi contabili dell'Osservatorio per la Finanza e la Contabilità degli enti locali; Gli IPSAS e la rendicontazione (cenni e rinvio); La legge costituzionale 3/2001 e la legge "La Loggia" 131/2003; L'armonizzazione dei bilanci di Stato, Regione ed enti locali ex 1gs. N. 170/2006; Introduzione al "federalismo fiscale" ex legge n. 42/2009; Il bilancio consolidato degli enti locali; Note conclusive)
Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali nei principali ISAS
(Premessa; I principi contabili internazionali per il settore pubblico IPSAS; Gli schemi di bilancio nell'IPSA 1; Note conclusive)
L'evoluzione degli schemi di rendicontazione economico patrimoniale nella prassi domestica: alcune esperienze
(La ricerca: obiettivi, metodo ed alcune iniziale considerazioni; Gli enti osservati; Il rendiconto nei diversi periodi storici)
Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali in norme e prassi straniere
(La ricerca: obiettivi e metodo; Stati Uniti d'America; L'Austria; Nuova Zelanda; Canada; Regno Unito; Spagna; Altre significative esperienze; Considerazioni conclusive)
Sintesi, evoluzioni, comparizione, profili critici propositivi: verso le città "glocali"
(La "convergenza ritardata" degli schemi domestici di rendiconto di imprese ed enti locali; Mutazioni contabili e routine interne; Innovazioni comunicative e fabbisogno dei pubblici; Dagli enti locali agli enti "glocali")
Bibliografia e sitografia.

Contributi: Paolo Ricci

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche