
Formazione e occupazione in Italia e in Europa
Rapporto 1999
Pagine: 592
ISBN: 9788846418036
Edizione: 1a edizione 1999
Codice editore: 830.84
Disponibilità: Nulla
Pagine: 592
ISBN: 9788846418036
Edizione: 1a edizione 1999
Codice editore: 830.84
Disponibilità: Nulla
Anche nel 1999 il sistema formativo italiano è stato caratterizzato da importanti innovazioni sul versante dell'impegno politico (il Patto sociale per l'occupazione, il Masterplan), dell'impegno normativo (l'elevamento dell'obbligo di istruzione, l'introduzione dell'obbligo di formazione, la nascita della formazione tecnica superiore), ed infine sul versante dei processi reali, con la forte crescita e diversificazione delle attività formative, in particolare per quanto riguarda la formazione dei lavoratori occupati, che sta assumendo un posto di rilievo nel panorama delle attività regionali.
Manca ancora, in un mosaico di interventi molto ricco, il tassello delle nuove regole dell'intervento in campo formativo, che dovranno portare "a sistema" un insieme di attività dai contorni ancora notevolmente differenziati.
Il Rapporto Isfol, divenuto ormai da anni un periodico e autorevole punto di riferimento in materia di formazione, presenta il quadro dell'evoluzione più recente del sistema formativo italiano proponendo:
la documentazione relativa ai principali fenomeni e processi riguardanti il settore della formazione, con riferimento sia all'apparato formativo in sé (scuola, formazione professionale, università), sia al più generale orizzonte (dinamiche dell'occupazione, politiche del lavoro, ecc.) dal quale la politica formativa non può prescindere, e dal quale, in qualche misura, è condizionata;
l'analisi e la valutazione di tali fenomeni e processi, anche attraverso il confronto con la situazione europea;
l'indicazione di linee propositive riguardo alle politiche della formazione e del lavoro.
Contributi:
Collana: Isfol
Argomenti: Economia del lavoro - Educazione degli adulti - Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.