Attenzione! Il giorno 8 Aprile 2025 dalle ore 10, il sito non sarà raggiungibile per manutenzione programmata.

  E-BOOK: A partire dal 8 Aprile 2025 i nostri ebook cambieranno DRM, cosa succederà?

Adolescenti delinquenti.

A cura di: Alfio Maggiolini

Adolescenti delinquenti.

L'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile

Pagine: 336

ISBN: 9788846440150

Edizione: 2a ristampa 2008, 1a edizione 2002

Codice editore: 1130.141

Disponibilità: Discreta

Il volume, che nasce dall'esperienza condotta all'interno dei Servizi della giustizia minorile in Lombardia, intende presentare i diversi aspetti dell'intervento psicologico a favore dei minori che commettono reati: la valutazione, il trattamento e gli aspetti psicologici degli interventi istituzionali.

L'orientamento di fondo è caratterizzato dall'importanza attribuita all'individuazione del significato soggettivo del reato e dall'attenzione ai compiti evolutivi adolescenziali in una prospettiva di psicopatologia e psicoterapia evolutiva. L'intervento psicologico, in stretta integrazione con quello sociale e educativo, è soprattutto orientato all'attivazione della capacità dell'adolescente di assumersi la responsabilità del proprio comportamento.

Il volume è rivolto a psicologi, ma anche ad operatori - assistenti sociali, educatori, agenti, insegnanti, ecc. - che si trovano a contatto con ragazzi antisociali.

Alfio Maggiolini , professore incaricato di Psicologia dell'adolescenza presso la Facoltà di psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e membro dell'Istituto Minotauro, coordina gli psicologi dei Servizi della Giustizia minorile di Milano. Ha pubblicato: Mal di scuola (1994); Counseling a scuola (1997); con E. Riva, Adolescenti trasgressivi (1998).


Direzioni dei Servizi della Giustizia minorile di Milano (a cura di), Presentazione
Gustavo Pietropolli Charmet , Prefazione
Alfio Maggiolini , Introduzione
La comprensione della delinquenza minorile
Alfio Maggiolini , Adolescenti antisociali e delinquenza minorile
Alfio Maggiolini, Riccardo Grassi , La valutazione dei minori sottoposti a procedimenti penali
Elena Riva , Gli aspetti relazionali della situazione psicodiagnostica nell'ambito dei Servizi della Giustizia minorile
Elena Riva, Cristina Saottini, Carlo Trionfi, Daniele Viganò , Delinquenza minorile e capacità riflessiva: elementi diagnostici al test di Rorschach
Elena Riva , Comportamenti devianti e percorsi dell'identità di genere in adolescenza
Alessandra Cattaruzzi, Mauro Grimoldi, Lucrezia Nirchio , Adolescenti che commettono abusi sessuali
Cristina Calle , Adolescenti stranieri
Carlo Trionfi, Angela Schillaci , I minori rom fra integrazione e identità culturale
L'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile
Massimiliano Fabi , Dalla clinica all'organizzazione: modalità d'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile
Antonio Di Tucci , La collaborazione tra Servizi nell'intervento con gli adolescenti devianti affetti da gravi disturbi di personalità
Alfio Maggiolini, Cristina Saottini , Il trattamento psicologico degli adolescenti antisociali
Cristina Saottini , Trattamento di gruppo come sostegno della responsabilità. La funzione del gruppo omogeneo a tempo limitato nel contesto istituzionale penale
Francesco Casaccio, Tiziana Valentini , Il trauma dell'arresto. L'intervento psicologico al Centro di Prima Accoglienza
Monica Tedesco , L'intervento psicologico e psicoterapeutico nel carcere minorile: possibilità e limiti
Alfio Maggiolini, Ariela Casartelli, Riccardo Grassi , Messa alla prova e sviluppo della responsabilità
Annamaria Romito, Cristina Saottini , La mediazione penale: la vittima e il reo come costruttori di un percorso verso il reciproco riconoscimento

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica - Infanzia, adolescenza

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari - Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche