Fascicolo 3/1991
- Leonardo Boff, I poveri come baricentro della futura politica mondiale?
 - Basil Davidson, Africa ed Europa: confronti e prospettive
 - Giuliano Pontara, Sulla disobbedienza civile
 - Maurizio Viroli, La politica e l'arte dello stato pensiero di Machiavelli
 - Riccardo Bellofiore, Cambiare la natura umana. Ancora su economia politica e filosofia della storia
 - Sergio Dellavalle, Soggetto morale o sostanza etica. Riflessioni sui recenti contributi di Vittorio Hosle alla fondazione di un'etica della società tecnologica e del rischio ecologico
 - Marco Bosco, Stato e democrazia: problemi di coesistenza
 - Paolo Bernardini, La metaforica politica in prospettiva storica
 
Fascicolo 2/1991
- Luigi Bonante, La rivoluzione internazionale. Invito al dialogo
 - Marco Revelli, Forma del tempo e filosofia della storia
 - Michelangelo Bovero, Figure e metafore del divenire. Hegel e Platone
 - Riccardo Bellofiore, Economia politica e filosofia della storia. Variazioni su un tema smithiano: la missione "civilizzatrice" del capitale
 - Sergio Dellavalle, Filosofia della storia e concezione della natura
 - Ferench Feher, La quarta ondata (Le rivoluzioni del 1989 e la storia)
 - Vittorio Tranquilli, Fede cattolica e laicità della politica in Franco Rodano
 
Fascicolo 1/1991
- Theodore J. Lowe, I gruppi e lo stato. Un aggiornamento sull'esperienza americana
 - Pier Paolo Portinaro, Nazionale, post-nazionale, transnazionale. Ancora sulla questione tedesca
 - Giorgio Carnevali, Intorno all'ideologia e alla teoria politica internazionale
 - Fabrizio Battistelli, Pierangelo Isernia, Dove gli angeli non osano mettere piede. Opinione pubblica e politica internazionale in Italia
 - Maurizio Passerin d'Entrèves, Tolleranza e comunità. Un confronto tra i teorici comunitari e la teoria liberale
 - Giuseppe Ieraci, Deduzione e induzione in scienza politica. Sopra due diversi accostamenti alla teoria delle coalizioni e dei tentativi di rinconciliarli
 - Francesco Tuccari, Legittimità, potere e democrazia nel pensiero di Max Weber
 - Piero Meaglia, Robert A., Fra pluralismo ed eguaglianza politica