Fascicolo Suppl. 87/2005 Numero Speciale
- Presentazione
 - Lilia Costabile, Introduzione
 - Antony B. Atkinson, La politica sociale dell'Unione Europea nel contesto della globalizzazione
 - Francesca Bettio, Regimi di cura e di benessere in Europa
 - Roberto Artoni, Alessandra Casarico, Stato Sociale e teoria economica
 - Lilia Costabile, Roberto Scazzieri, Ricchezza, benessere e vincoli internazionali: alternative per l'Europa
 - Massimo D'Antoni, Ugo Pagano, Diversità culturale e solidarietà economica
 
Fascicolo 87/2005
- Lilia Costabile, L'analisi delle fluttuazioni cicliche prima della rivoluzione Keynesiana
 - Ruggero Paladini, Alcuni aspetti del dibattito sui principi del sacrificio tra gli autori italiani
 - Bruno Jossa, La nuova fase del capitalismo secondo Gallino
 - Luca Spataro, Valeria De Bonis, Taxing Capital Income in a Perpetual Youth Economy
 - Rita De Siano, Marcella D'Uva, Regional growth in Europe: an analysis through Cart Methodology
 - Stefano Figuera, Natura della moneta e ruolo del credito in Adam Smith
 - Recensioni
 - Libri ricevuti
 
Fascicolo 86/2005
- Francesca Gastaldi, Maria Grazia Pazienza, Profittabilità e onere tributario delle imprese multinazionali: un'analisi empirica sul settore tessile in Italia
 - Sèbastien Charles, A note on Some Minskyan Models of financial Instability
 - Bruno Jossa, Come gli economisti vedono le imprese cooperative: interviste ad economisti napoletani
 - Serena Di Gaspare, To buy or not to buy. The problem of effective demand in Abbati's theory
 - Gaetano Stornaiuolo, Federalismo fiscale, sviluppo regionale e crescita economica
 
Fascicolo 85/2005
- Amedeo Fossati, Externalities and public goods in a Federal Framework: Shibata and Warr neutrality theorems
 - Annalisa Di Clemente, Claudio Romano, Measuring Portfolio value-at-risk by a copula-evt based approach
 - Italo Magnani, Economisti campani: a proposito della pubblicazione di due inediti
 - Alberto Pench, A note on the substitution effect according to Slutsky
 - Minh Quang Dao, Educating children in developing countries: an empirical analysis
 - Rosaria Patalano, Endogeneità wickselliana, Keynesiana e schumpeteriana: tre approcci analitici all'endogeneità dell'offerta di moneta