Fascicolo 66/1998
- Rodolfo Signorino, Marshall, Sraffa e le "scatole vuote" di Jannaccone
 - Sergio Rossi, Endogenous Money and Banking Activity: Some Notes on the Workings of Modern Payment Systems
 - Massimo Gerli, Daniela Rossi, Vincoli di liquidità delle imprese e politica monetaria: un esame del recente ciclo economico italiano
 - Valeria De Bonis, L'ipotesi della neutralità del debito pubblico e le sue verifiche empiriche: alcune riflessioni
 - Vincenzo Vecchione, Neo dualismo e politiche regionali comunitarie
 
Fascicolo 65/1998
- Bruno Jossa, Il principio della domanda effettiva secondo Pasinetti
 - Enrico Saltari, Giuseppe Travaglini, Risparmio e investimento in un modello di equilibrio economico generale con incertezza
 - Nicola Giocoli, Neocorporatismo ed incertezza: la soluzione Tarantelli-Heiner
 - Luigi Brighi, Marcello D'Amato, Optimal procurement in multiproduct monopoly
 - Rosella Levaggi, Resources allocation in the internal market: whose preferences
 - Oreste Napolitano, The performance of credibility and inflation in Italy in the last fifteen years
 
Fascicolo 64/1998
- Ferruccio Marzano, Fulvio Fontini, Sull'economia della reciprocità: un approccio interpersonale
 - Paolo Liberati, Riforme fiscali al margine: lo stato della teoria e un'applicazione empirica
 - Gennaro Scarfiglieri, Intermediazione finanziaria ed economie di scopo: la scelta tra specializzazione e diversificazione
 - Francesca Nugnes, One money, no countries, asymmetric shocks in a monetary union
 - Giuseppe Fontana, Bank deposits versus saving: the theory of Mireaux
 - Giovanni Immordino, Scientific research and optimal treatment of hazardous wastes