Fascicolo 2/2017
- Antonio Papisca, Citizenship and Citizenships ad omnes includendos: A Human Rights Approach
 - Luigi Moccia, Legal comparison and European law: or the paradigm shift from a territorial to a spatial viewpoint, in the prospect of an open and cohesive society based on European citizenship as model of plural and inclusive citizenship
 - Paola Degani, Marco Mascia, Civil Society Organisations in the EU: Human Rights discourse through the European Women’s Lobby
 - Giulio Peroni, The Financial and Economic Crisis: A Missed Opportunity to Rethink the Institutional Architecture of the European Union
 - Raffaella Cinquanta, Cittadinanza europea e popolo federale europeo: una rivoluzione concettuale
 - Walter Nocito, Reddito minimo garantito e cittadinanza sociale europea
 - Emanuele Murra, Garantire la sussistenza. Povertà, ReI e il futuro del welfare
 - Elena Monticelli, I recenti sviluppi in materia di misure di sostegno al reddito in Italia e in Europa
 - A cura della Redazione, Glossario. Il bilancio dell’Unione europea
 - A cura della Redazione, Indice degli Autori
 
Fascicolo 1/2017
- Maria Luisa Maniscalco, I musulmani in Europa: tra integrazione e radicalizzazione
 - Sergio Pistone, Realismo politico, federalismo e crisi dell’ordine mondiale
 - Luigi Moccia, Unione politica e valore sociale della cittadinanza europea
 - Claudio Di Maio, Desde el homo economicus hasta el ciudadano europeo: el lento desarrollo y los puntos críticos recientes de un "personaje en busca de autor"
 - Alessandro Nato, La giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sulla dimensione sociale della cittadinanza europea al tempo della crisi conomica
 - Salvatore Bonfiglio, OSSERVATORIO EUROPEO. Il diritto alla salute dei cittadini europei e degli immigrati extracomunitari nell’ordinamento svizzero
 - Raffaella Cinquanta, ARCHIVIO. Metodo costituente: una ricostruzione storica
 - A cura della Redazione, Indice degli Autori