Issue 3/2010
- Maria Teresa Pedrocco Biancardi, L’affidamento familiare tra vantaggi e rischi
- Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Famiglie per l’accoglienza: storia e prospettive di una "buona pratica" (Families who welcome: history and prospects of a "good practice")
- Gloria Soavi, Desiree Cobianchi, L’affido familiare strumento di prevenzione e di riparazione: una ricerca sul campo (Family fostering as a prevention and healing instrument: a field work)
- Laura Seveso, L’affido familiare come strumento di buon trattamento (Foster care as an instrument of good treatment)
- Maria Rosa Giolito, Franca Cabutto, Gabriella Valente, Abuso sessuale e maltrattamento sui minori: dall’équipe multidisciplinare alla Procura... Cappuccetto Rosso va in tribunale (Child sexual abuse: from the multidisciplinary team to the Public Prosecutor... Little Red Riding Hood goes to court)
- Maria Cristina Verrocchio, Sarah Miragoli, Sonia Ruggieri, L’intervento psicologico-clinico integrato nei casi di violenza all’infanzia (Integrated clinical-psychological intervention in cases of child abuse)
- Recensioni
- Iniziative, convegni e siti internet
Issue 2/2010 Focus monotematico. Internet e prevenzione dell'abuso sessuale ai minori: una relazione a doppio binario
- A cura di Alberto Pellai, Internet e prevenzione dell’abuso sessuale ai minori: una relazione a doppio binario
- Simone Curti, Raffaella D'Errico, Marco Gaietta, Elena Garavelli, Massimiliano Greco, Serena Trovati, Francesca Visco, Alberto Pellai, Internet e vittimizzazione sessuale: cosa sappiamo, cosa dice la ricerca, cosa è prioritario in prevenzione (Internet and children’s online sexual victimization: What we know, what research evidence we have, what we should do to prevent it)
- Michele Mainardi, Lara Zgraggen, Minori in Internet e comportamenti a rischio (Minors on Internet and hazardous behaviour)
- Michele Mainardi, Lara Zgraggen, Chiara Balerna, Genitori e web: il confronto con l’uso della rete da parte dei figli minorenni (Parents and the Internet: approaches to Internet usage by minors)
- Alison Lowit, Linda Treliving, Stephen Arcari, Kathleen Yates, Malcolm Kay, Philip Crockett, Michael Forrester, Ian Reid, Andrew Moskowitz, Gender and the psychological effects of childhood sexual abuse: A replication of Gold, Lucenko, Elhai, Swingle, and Sellers (1999)
- Francesca Grignani, Abuso psicologico all’infanzia: problematiche e intervento in sede penale (Psychological abuse on infancy: problems and intervention in criminal context)
- Maria Grazia Castorina, Donne e violenza di genere. Apprendimenti da un’esperienza di teatro.. in formazione (Women and gender violence. Learning from an experience of theatre in training)
- Maria Vittoria Testa, Nadia Boido, Patrizia Montone, Simona Arrà, Elena Bonardi, Io sono unico e speciale: l’educazione alla sessualità come prevenzione dell’abuso. Un’esperienza nel territorio di Alba e Bra (I am unique and special: Education to sexuality as prevention from abuse. An experience in the area of Alba and Bra)
- Recensioni
- Iniziative, convegni, siti internet
Issue 1/2010 Focus monotematico. Il trauma come antecedente del comportamento criminale
- Vittoria Ardino, Il trauma come antecedente del comportamento criminale
- Andrew Moskowitz, How can dissociation help us to understand violent behaviour?
- Wendy Morgan, Reconsidering the abused to abuser hypothesis: the need to consider the impact of trauma in the treatment and assessment of sexual and violent offenders
- Vittoria Ardino, Paola Di Blasio, Luca Milani, Disturbo post-traumatico e comportamento criminale: rischio di recidiva e costrutti personali
- Stefania Tambone, Rosalinda Cassibba, Lara Luchinovich, Silvia Godelli, Un’indagine sulle conseguenze psicologiche dell’abuso attraverso l’uso del test di Rorschach
- Migena Lahi, Miretta Prezza, Le conseguenze della violenza domestica sul benessere fisico delle donne
- Ignazio Grattagliano, Nunzia Daniela Liantonio, Maria Giovanna Tomasino, Isabella Berlingerio, La violenza morale e psicologica sul minore nelle coppie separate: la Sindrome di Alienazione Genitoriale (PAS), due casi emblematici
- Mariagnese Cheli, Raffaella De Paoli, Sara Giacopuzzi, Maria Elena Montenegro, Cosimo Ricciutello, Rebecca Rubbini, La consulenza agli operatori nei casi di violenza all’infanzia
- Recensioni
- Iniziative, convegni, siti internet