Fascicolo 1-2/2010
- Luigi Moccia, Editoriale
 - Maria Luisa Maniscalco, Le minoranze religiose in Europa: costruire il legame sociale in uno spazio post-secolare
 - Carlo Cardia, Identità religiosa e culturale europea: la questione del crocifisso
 - Daniela Preda, Le prime battaglie per l’unità europea: Mario Albertini
 - Silvio Gambino, Giurisdizione e ‘Giustizia’ fra Trattato di Lisbona, CEDU e ordinamenti nazionali
 - Luigi Moccia, Cittadinanza europea e spazio di libertà, sicurezza e giustizia
 - Giampaolo Gerbasi, Il principio di coesione economica, sociale e territoriale tra governance multilvello, esigenze partenariali/collaborative e (conseguenti) trasformazioni nelle modalità di funzionamento del potere
 - Luisa Domenichelli, Il Trattato di Lisbona: un decisivo passo in avanti per le autonomie territoriali
 - Gaetana Trupiano, Lo strumento finanziario della politica europea di vicinato (European Neighbourhood and Partnership Instrument)
 - Umberto Morelli, La dichiarazione Schuman
 - Diana Tasini, La Direttiva 2006/54/CE: parità di trattamento economico fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego
 - Alessia Bolognini, Uno "Small Business Act" per l’Europa: Comunicazione della Commissione "Una corsia preferenziale per la piccola impresa"
 - Lisa Mannello, Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali
 - Marina Calamo Specchia, La riforma del controllo di costituzionalità in Francia
 - A cura di Teresa Pullano, Rassegna
 - Libri ricevuti. Indice degli autori