Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Rabih Chattat
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 285-294 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rip2021oa12613
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La psicologia dell’invecchiamento è emersa nel secondo dopoguerra come dimensione importante della ricerca e della clinica. Canestrari colse questo ambito della psicologia tempestivamente e nel corso di trent’anni contribuì con ricerche metodologicamente robuste ed organiche elaborazioni teoriche allo sviluppo della disciplina nell’ambito della psicologia non solo bolognese ma italiana. La sua attenzione al tema è stata raccolta da diversi collaboratori nel corso degli anni con contributi diversificati. Da tema marginale la psicologia dell’invecchiamento è diventata una materia di insegnamento nei corsi di Laurea in Psicologia e un’area importante di ricerca.;
Keywords:; anziani; fragilità; assistenza; psicologia dell’invecchiamento
Rabih Chattat, La psicologia dell’invecchiamento in "RICERCHE DI PSICOLOGIA" 2/2021, pp 285-294, DOI: 10.3280/rip2021oa12613