Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Chiara Giubilaro
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/4
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 23-44 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa4-2021oa12957
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo lavoro si propone di indagare criticamente il ruolo che le aspirazioni urbane, vale a dire la capacità collettiva di immaginare spazi alternativi per le proprie città, hanno nella costruzione delle geografie quotidiane delle bambine e dei bambini. In linea con i presupposti della Political Geography of Children, bambine e bambini vengono qui consideraticome attori socio-spaziali capaci di rinegoziare pratiche e rappresentazioni imposte dagli adulti. Muovendo da queste considerazioni teoriche e dai principi metodologici della ricerca-azione partecipativa, analizzeremo il percorso laboratoriale organizzato con le ragazze e i ragazzi dell’Associazione San Giovanni Apostolo del CEP di Palermo, uno dei quartieri più marginalizzati della città. In particolare, prenderemo in considerazione le attività di photo-walk e di mappatura collettiva condotte nel quartiere e i tentativi di trasformare il campo abbandonato di via Calandrucci da zona di ‘disimmaginazione’ a luogo di desideri e rivendicazioni per i suoi abitanti più piccoli.;
Keywords:; aspirazioni urbane, geografia politica dei bambini, Palermo.
Chiara Giubilaro, Il diritto ad aspirare nelle geografie dei bambini. Una ricerca-azione partecipativa nel quartiere CEP di Palermo in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 4/2021, pp 23-44, DOI: 10.3280/rgioa4-2021oa12957