Scienza partecipata e coinvolgimento di attori locali. Una lettura territoriale del modello a quintupla elica a partire dal caso del bacino del fiume Ombrone

Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Cristina Capineri, Giacomo-Maria Salerno, Venere Stefania Sannia
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 90-115 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa2-2025oa20570
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’ottica di elaborare modelli di produzione di conoscenza volti a favorire l’apprendimento reciproco tra scienza e società, l’articolo sviluppa una proposta teorico-metodologica di applicazione del “modello a quintupla elica” al processo di individuazione e coinvolgimento di attori locali e sovralocali nell’ambito di progetti di citizen science. In particolare, il contributo fa riferimento al percorso sviluppato dal progetto CS4RIVERS, dedicato al monitoraggio, alla preservazione e al ripristino della biodiversità del bacino del fiume Ombrone senese e grossetano. All’interno di questo contesto, il modello a quintupla elica viene utilizzato per mappare e analizzare gli attori coinvolti con l’obiettivo di ricomporre un sistema di relazioni capaci di produrre conoscenze place-based, restituendone le dimensioni multiscalare, multilivello (in relazione agli attori coinvolti) e multisettoriale (in relazione agli interventi di policy), volte all’individuazione di strategie di governance territoriale capaci di attivare processi di transizione alla sostenibilità.

Parole chiave:; scienza partecipata, biodiversità, sistema locale, modello a quintupla elica, bacino del fiume Ombrone.

Cristina Capineri, Giacomo-Maria Salerno, Venere Stefania Sannia, Scienza partecipata e coinvolgimento di attori locali. Una lettura territoriale del modello a quintupla elica a partire dal caso del bacino del fiume Ombrone in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 2/2025, pp 90-115, DOI: 10.3280/rgioa2-2025oa20570