Titolo Rivista  MECOSAN 
                Autori/Curatori Corrado Cuccurullo, Gianpaolo Pennarola, Alessandra Belfiore 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/128  
                Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 23-46 Dimensione file 0 KB 
                DOI 10.3280/mesa2023-128oa18589 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo indaga l’accreditamento delle Case di Cura come bene immateriale, evidenziando, da un lato, l’importanza di una corretta rilevazione e valutazione in bilancio tenendo conto della scomposizione del valore in base ai suoi tre livelli e, dall’altro, la sua valutazione differenziale nelle operazioni straordinarie.L’articolo suggerisce l’income approach come metodo ottimale per determinare il fair value dell’accreditamento.Si sottolinea, inoltre, l’importanza crescente degli intangibili nel settore sanitario, sia per soggetti privati sia pubblici e si fornisce, infine, una panoramica sulle implicazioni della tematica per la pratica professionale, il management, le politiche settoriali e la ricerca, mettendo in luce le necessità e le opportunità emergenti.
Parole chiave:; Risorse immateriali; Accreditamento sanitario; Valutazione degli intangibili; Aziende sanitarie; Economia sanitaria; Asset aziendali
Corrado Cuccurullo, Gianpaolo Pennarola, Alessandra Belfiore, La valutazione dell’accreditamento delle Case di Cura private in "MECOSAN" 128/2023, pp 23-46, DOI: 10.3280/mesa2023-128oa18589