Cultura della Qualità e Faculty Development: Sinergie da Sviluppare

Titolo Rivista EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING
Autori/Curatori Giovanna del Gobbo
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 5-24 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/exioa1-2021oa12063
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’assicurazione della qualità e la gestione della qualità, elementi chiave per l’attuazione e gli sviluppi del Processo di Bologna, sono sempre di più considerate sfide centrali nella governance dell’alta formazione. L’importanza di promuovere una cultura della qualità ha acquisito, parallelamente e sinergicamente, un'attenzione crescente negli ultimi due decenni. Una cultura della qualità può essere sostenuta favorendo processi di sense making e comprensione del sistema complessivo della didattica, favorendo l’accesso critico e l’interpretazione degli artefatti, delle norme, delle procedure con cui la specifica comunità sociale e culturale realizza le proprie pratiche e risolve i problemi, dei dispositivi relativi alla valutazione e assicurazione della qualità. Nel presente articolo si offrono alcuni elementi di riflessione e problematizzazione a partire dall’esperienza di formazione per docenti e neoassunti realizzata presso l’Università di Firenze.

Parole chiave:; cultura della qualità; assicurazione della qualità; azione educativa; faculty development; cultura organizzativa

  • Educazione degli Adulti: politiche, percorsi, prospettive Loredana Perla, pp.141 (ISBN:979-12-215-0006-6)

Giovanna del Gobbo, Cultura della Qualità e Faculty Development: Sinergie da Sviluppare in "EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING" 1/2021, pp 5-24, DOI: 10.3280/exioa1-2021oa12063