Traiettorie di apprendimento e pratiche di multi-culturalizzazione in un quartiere multietnico

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Martina Capaccioli
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 274-285 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-2024oa18455
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Quali sono gli apprendimenti che si verificano in contesti cittadini che stanno transitando verso esperienze di  pluralismo culturale? Quali sono i significati attribuiti alle differenze da parte di individui che condividono spazi e attività? Che ruolo giocano le pratiche commerciali all’interno di queste dinamiche? Come si configurano i rapporti fra commercianti storici e commercianti con background migratorio? Queste alcune domande che fanno da sfondo alla ricerca qualitativa presentata in questo contributo. Si tratta di uno studio di matrice etnografica che, attraverso l'utilizzo di interviste semistrutturate e momenti di osservazione, intende analizzare quali sono gli apprendimenti incentivati dalle pratiche di contatto  che vanno a configurare rapporti, comportamenti e interazioni tra commercianti con diversificati background  etnico-culturali, i loro clienti e gli attori organizzativi delle associazioni di rappresentanza.

Parole chiave:; Apprendimento trasformativo; Pratiche di multiculturalizzazione; Multiculturalismo quotidiano; Teoria del contatto; Quartieri multietnici

Martina Capaccioli, Traiettorie di apprendimento e pratiche di multi-culturalizzazione in un quartiere multietnico in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2024, pp 274-285, DOI: 10.3280/erp1-2024oa18455