Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL LAVORO  
                Autori/Curatori Mirco Di Sandro 
                    Anno di pubblicazione 2025                 Fascicolo 2025/172  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 120-138 Dimensione file 253 KB 
                DOI 10.3280/SL2025-172006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio analizza i vissuti in movimento dei nuovi docenti della scuola pubblica italiana, in ruolo e precari, per rilevare l’emergere di prospettive differenziate di mobilità sociale e professionale nell’epoca post-pandemica. Si situa nella geografia differenziale del Paese, attraversando il campo delle aree interne, per interpretare i sistemi motivazionali, le propensioni e le traiettorie di mobilità che i giovani lavoratori agiscono e ridefiniscono sulla base di bisogni e domande emergenti di abitare. Delinea uno scenario in cui, l’esposizione duratura alla precarietà e al rischio di insuccesso, favorisce il prevalere delle prospettive di benessere esistenziale rispetto a quelle di carriera. In un vivace “gioco di ruolo”, esposto a cambi di regole e mutamenti repentini, decade progressivamente l’obiettivo univoco della stabilizzazione, per favorire la ricerca di condizioni di vita più sostenibili, confortevoli e appaganti.
Parole chiave:mobilità; docenti; scuola; carriera.
Mirco Di Sandro, Un “gioco di ruolo” nella scuola pubblica. Mobilità territoriale e socioprofessionale dei nuovi docenti in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 172/2025, pp 120-138, DOI: 10.3280/SL2025-172006