Migrazioni e psicologie. Introduzione al Forum

Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Alessandro Antonietti, Antonella Marchetti
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 13-19 Dimensione file 149 KB
DOI 10.3280/RIP2020-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Lo studio degli aspetti psicologici collegati ai fenomeni migratori si muove tra sottolineatura delle criticita che accompagnano i flussi migratori e identificazione di possibili risvolti positivi. Prescindendo da questa polarizzazione, risulta importante focalizzarsi su costrutti psicologici nodali attraverso i quali leggere le dinamiche psicologiche che si sviluppano in chi migra e in chi ospita i migranti. Il costrutto dell’identita e tra questi e ad esso si collegano le nuove versioni che la rappresentazione di se e degli altri oggi assume nei contesti multietnici e multiculturali.

Parole chiave:Parole chiave: Immigrazione, immigrato, identita.

  • The Psychosocial Fuzziness of Fear in the Coronavirus (COVID-19) Era and the Role of Robots Antonella Marchetti, Cinzia Di Dio, Davide Massaro, Federico Manzi, in Frontiers in Psychology 2245/2020
    DOI: 10.3389/fpsyg.2020.02245

Alessandro Antonietti, Antonella Marchetti, Migrazioni e psicologie. Introduzione al Forum in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 1/2020, pp 13-19, DOI: 10.3280/RIP2020-001002