Il valore dell’intertestualità per il progresso della psicoanalisi. Replica ai commenti di F.M. Ferro & G. Riefolo e di M. Fornaro al saggio "Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi"

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Giuseppe Civitarese
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/3
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 423-442 Dimensione file 124 KB
DOI 10.3280/PU2023-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Viene data una risposta alle osservazioni critiche contenute negli interventi di Ferro & Riefolo (2023) e di Fornaro (2023). I punti principali sono, nel primo intervento, lo statuto della realtà in psicoanalisi, l’enactment, le varie concezioni dell’inconscio, la self-disclosure, il dialogo tra filosofia e psicoanalisi. Per quanto riguarda invece il secondo intervento, i temi af- frontati riguardano l’interpretazione del contributo di Husserl ai fini di una definizione migliore del concetto di intersoggettività in psicoanalisi e aspetti metodologici relativi all’utilizzo di no- zioni derivate dal pensiero speculativo.

Parole chiave:Realtà; Inconscio; Husserl; Intertestual- ità; Campo analitico

  • Intersoggettività: questa sconosciuta. Controreplica a Civitarese Mauro Fornaro, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2023 pp.443
    DOI: 10.3280/PU2023-003006
  • Essere o non essere Habermas. Una risposta alla controreplica di Mauro Fornaro Giuseppe Civitarese, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2023 pp.449
    DOI: 10.3280/PU2023-003007

Giuseppe Civitarese, Il valore dell’intertestualità per il progresso della psicoanalisi. Replica ai commenti di F.M. Ferro & G. Riefolo e di M. Fornaro al saggio "Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi" in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2023, pp 423-442, DOI: 10.3280/PU2023-003005