Esperienze Sfavorevoli Infantili: un Progetto in Campania per la prevenzione e l’intervento

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Giulia Savarese, Monica Romei, Luna Carpinelli, Daniela D’Elia, Rosa Angela Villani, Marianna Giordano, Annamaria Scapicchio, Domenico Costantino
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/3
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 113-122 Dimensione file 212 KB
DOI 10.3280/MAL2020-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il brief report riporta l’impianto progettuale e i principali risultati di un Programma finanziato dalla Regione Campania e finalizzato alla prevenzione e all’intervento nei caso di abuso e maltrattamento di minori. Esso ha avuto luogo tra il 2016 e il 2018 con lo scopo di sensibilizzare e formare gli operatori regionali sul fenomeno; di creare équipe specialistiche e multidisciplinari per la presa in carico di minori e famiglie; di far emergere e condividere le buone pratiche sperimentate. I risultati sono stati molto incoraggianti, in quanto sono emersi diversi punti di forza: la condivisione del modello sperimentale con gli operatori; l’utilizzo di strumenti clinici e sociali specialistici; il continuo lavoro di integrazione tra gli interventi delle équipe specialistiche e gli enti territoriali; la formazione degli operatori coinvolti e la sensibilizzazione degli operatori non coinvolti.

Parole chiave:Esperienze Sfavorevoli Infantili (ESI); trattamento; presa in carico psicologica; équipe specialistica.

  • Making rights real in children's lives Agata D’Addato, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2023 pp.11
    DOI: 10.3280/MAL2023-001002
  • Il progetto PEARLS for children in Italia, in Lituania e in Polonia Maura Brandoni, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2023 pp.19
    DOI: 10.3280/MAL2023-001003
  • La formazione specialistica degli psicologi nel progetto "Non Vedo, Non Sento, Non Parlo" a favore dei minori vittime di Esperienze Sfavorevoli Infantili - ESI Daniela D’Elia, Luna Carpinelli, Annamaria Scapicchio, Antonella Tomasetti,, Giulia Savarese, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2024 pp.87
    DOI: 10.3280/MAL2024-001005

Giulia Savarese, Monica Romei, Luna Carpinelli, Daniela D’Elia, Rosa Angela Villani, Marianna Giordano, Annamaria Scapicchio, Domenico Costantino, Esperienze Sfavorevoli Infantili: un Progetto in Campania per la prevenzione e l’intervento in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2020, pp 113-122, DOI: 10.3280/MAL2020-003009