Dalla violenza assistita al lutto traumatico: i bambini orfani speciali

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Marvita Goffredo, Francesca Lovero, Antonella Magno, Daniela Prudente, Daniela Racanelli, Alessandra Sgaramella, Marica Urbano, Alessandra Cervinara, Alessandro Costantini, Maria Grazia Foschino Barbaro
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 73-89 Dimensione file 303 KB
DOI 10.3280/MAL2019-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il fenomeno della violenza assistita intrafamiliare rappresenta una realtà dolorosa sempre più consistente a livello nazionale e internazionale. Di particolare complessità risulta la condizione dei bambini "orfani speciali", ossia i bambini vittime di violenza assistita da omicidio della madre ad opera del padre. Il coinvolgimento dei bambini, come spettatori inermi di questo genere di violenza, determina effetti devastanti sulle loro esistenze e può condurre a conseguenze psicopatologiche complesse. Il presente saggio intende illustrare gli adattamenti a breve/medio termine conseguiti da questi bambini ed effettuare una disamina dei protocolli di intervento diagnostico-terapeutico ad oggi esistenti per il trattamento delle conseguenze peri e post-traumatiche associate a tali esperienze.

Parole chiave:Violenza assistita, orfani speciali, adattamento, valutazione clinica, protocolli di intervento.

  • Consecuencias del feminicidio en violencia machista. Análisis de necesidades de hijos, hijas y familiares en Cataluña Eva Zafra Aparici, Claudia Maria Anleu Hernández, Ma. Victòria Forns i Fernández, in Ciencia, Técnica y Mainstreaming Social /2020 pp.83
    DOI: 10.4995/citecma.2020.13410

Marvita Goffredo, Francesca Lovero, Antonella Magno, Daniela Prudente, Daniela Racanelli, Alessandra Sgaramella, Marica Urbano, Alessandra Cervinara, Alessandro Costantini, Maria Grazia Foschino Barbaro, Dalla violenza assistita al lutto traumatico: i bambini orfani speciali in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 1/2019, pp 73-89, DOI: 10.3280/MAL2019-001006