Titolo Rivista  ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE  
                Autori/Curatori  Daniele Di Nunzio, Marcello Pedaci,  Fabrizio Pirro, Emanuele Toscano 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 98-106 Dimensione file 234 KB 
                DOI 10.3280/ES2021-001008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo presenta i risultati di un’indagine rivolta ai docenti delle scuole dell’infanzia, prima-ria e secondaria, in merito alla didattica a distanza attuata durante la fase emergenziale della pandemia di Covid-19. L’Indagine è stata condotta su tutto il territorio nazionale, con questio-nario online, tecnica Cawi, dal 3 aprile al 7 maggio 2020, con 1197 questionari validi. L’analisi approfondisce il ruolo dei contesti scolastici nel determinare gli impatti sia sulle con-dizioni di lavoro dei docenti che sulle disuguaglianze di accesso al diritto di istruzione da parte degli studenti. In particolare, sono considerati i seguenti fattori intervenienti: il ruolo delle possibilità di partecipazione dei docenti, la formazione ricevuta e la disponibilità di strumenti tecnologici. L’indagine è stata promossa dalla Flc-Cgil (Federazione Lavoratori della Conoscenza) e con-dotta in collaborazione con Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Università di Teramo e Labora-torio LO-Lavoro e Organizzazioni del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università degli Studi di Roma «La Sapienza».
Parole chiave:Didattica a distanza, pandemia Covid-19, docenti, scuola, sindacato
Jel codes:I21, I18, I24, I2, J51
Daniele Di Nunzio, Marcello Pedaci, Fabrizio Pirro, Emanuele Toscano, La didattica a distanza durante la pandemia di covid-19: il lavoro dei docenti e la diversità dei contesti scolastici in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2021, pp 98-106, DOI: 10.3280/ES2021-001008